• Giugno 13, 2016
di anci_admin

Notizie

Welfare – Celva ricorda che il 5 per mille dell’Irpef può essere versato a sostegno dei Comuni di residenza

"Se si sceglie di destinare il 5 per mille dell'Irpef al proprio Comune questo avrà pi&u...

"Se si sceglie di destinare il 5 per mille dell’Irpef al proprio Comune questo avrà più risorse a disposizione e potrà svolgere meglio le proprie funzioni a valenza sociale e socio-assistenziale. Se il contribuente non firma per il 5 per mille infatti non risparmia nulla e non aiuta nessuno; se invece firma per il proprio Comune, tali fondi rimangono a disposizione della propria comunità. Penso in particolare ai servizi e ai progetti sviluppati sul territorio a favore di anziani, persone disabili, minori e famiglie in difficoltà”. Lo ha detto il presidente del Celva, Franco Manes in una nota diffusa alla stampa nella quale il Celva rammenta che nella dichiarazione dei redditi il cittadino può indirizzare il 5 per mille agli enti impegnati nei servizi sociali, e che tra questi vi sono i Comuni. Tutti i contribuenti possono infatti, in sede di compilazione delle proprie denunce dei redditi (modello Unico, Cud, o Modello 730), scegliere di destinare il 5 per mille dell’Irpef al Comune di residenza (allegato a tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi è previsto un apposito modulo), che impiegherà tali risorse per lo svolgimento di attività sociali.
Tale scelta non è alternativa a quella della destinazione dell’8 per mille dell’Irpef allo Stato, alla Chiesa cattolica o alle altre confessioni religiose, ma si aggiunge ad essa e permette al cittadino, senza oneri aggiuntivi, di reinvestire risorse nella propria comunità, a favore delle fasce più fragili della popolazione.
“Confrontandoci quotidianamente con i consulenti fiscali e i Caf che operano sul territorio – ha aggiunto Manes – abbiamo verificato che devono essere ancora consegnate circa due terzi delle dichiarazioni dei redditi dei valdostani. A fronte di alcune richieste di approfondimento, ricevute da parte di singoli cittadini, ci è sembrato importante ricordare questa opportunità. (com/fdm)