- Novembre 28, 2014
Notizie
Welfare – Anci Liguria, convegno sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare degli anziani
Le problematiche degli anziani che vivono soli in case di proprietà e che faticano a sostener...Le problematiche degli anziani che vivono soli in case di proprietà e che faticano a sostenere le spese di gestione del proprio appartamento sono il tema dell’incontro pubblico dal titolo “La rete per la valorizzazione del patrimonio immobiliare degli anziani”, promosso da Regione Liguria e ANCI Liguria, lunedì 1 dicembre a Genova, a partire dalle ore 14 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.
Un momento di approfondimento e informazione sullo sviluppo del progetto europeo Over to Over, che, attraverso la creazione di una rete solidale di soggetti pubblici e privati, si pone l’obiettivo di aiutare concretamente gli anziani che vivono soli a mantenere la propria autosufficienza economica, mettendo a reddito i loro beni e sperimentando nuove forme di convivenza. Vendita degli appartamenti in nuda proprietà, prestito vitalizio ipotecario, frazionamento degli immobili sono alcune delle modalità di gestione dei patrimoni immobiliari promosse dal Progetto.
Un tema – quello delle problematiche degli anziani in relazione alla casa – cruciale per una regione come la Liguria, in cui l’invecchiamento della popolazione supera di gran lunga la media nazionale. Nel 2013 l’indice di invecchiamento medio (cioè il rapporto percentuale tra la popolazione anziana da 65 anni in su e il totale della popolazione) nei 235 Comuni liguri è stato infatti di 238,2 contro un dato nazionale di 151,4. Il 27,7% della popolazione ligure è costituita da over 65: su poco più di 1 milione e mezzo di abitanti, oltre 433.000 sono anziani e circa 70.000 di questi non sono autosufficienti.
All’incontro interverranno Lorena Rambaudi, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Liguria, sul tema delle politiche per le persone anziane tra programmi europei e obiettivi regionali; Pierluigi Vinai, Segretario Generale di ANCI Liguria, che spiegherà il ruolo dei Comuni nella realizzazione operativa del progetto Over to Over, e Sergio Pasquinelli, Direttore di ricerca presso l’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS) di Milano, che illustrerà lo stato di avanzamento attuale e le prospettive future del Progetto.
Il progetto Europeo Over to Over si sviluppa nell’ambito del Programma Transfrontaliero Marittimo Italia – Francia e interessa Liguria, Toscana e Corsica. (com)