- Marzo 21, 2016
Notizie
Vittime della Mafia – XXI Giornata Memoria, Pisapia: “Indifferenza primo nemico da combattere”
“La Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie è un mom...“La Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie è un momento importante per dare un segnale sempre più forte contro la criminalità organizzata, l’illegalità, la corruzione. Il ricordo delle tante, troppe vittime serve a tener viva l’attenzione, a creare e rendere ancora più evidente l’unità tra cittadini, Istituzioni e forze sociali, che è la condizione necessaria per isolare e sconfiggere le mafie. Il primo nemico da combattere è l’indifferenza, che troppo spesso rischia di diventare omertà”. Lo ha affermato il sindaco Giuliano Pisapia intervenendo a Milano alla cerimonia della ‘XXI Giornata della memoria e dell’impegno’ durante la quale, in contemporanea con tante piazze in tutta Italia e con quella principale di questa edizione, Messina, vengono letti i nomi di 900 vittime delle mafie.
“La criminalità organizzata – ha detto Pisapia – può essere sconfitta dal lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine con l’appoggio, il sostegno e la partecipazione di tutti noi. La straordinaria mobilitazione di oggi con la presenza spontanea e convinta di migliaia di milanesi, in particolare ragazzi, è stata un momento importante per ribadire chiaramente il concetto che qui, a Milano, la mafia non può e non deve vincere mai”, ha proseguito il sindaco, sottolineando che “insieme, grazie anche all’esempio dei cittadini onesti e coraggiosi che abbiamo ricordato oggi, continuiamo a dimostrare concretamente che abbiamo la volontà, i mezzi, la cultura per vincere questa battaglia di civiltà, libertà e giustizia”. (com/ef)