- Marzo 18, 2016
Notizie
Vittime della Mafia – XXI Giornata Memoria, Bertinelli (Pistoia): “Riaffermare sempre valori di giustizia, ogni giorno”
“Ricordare le vittime delle mafie non significa soltanto tributare il giusto riconoscimento a ...“Ricordare le vittime delle mafie non significa soltanto tributare il giusto riconoscimento a donne e uomini innocenti, uccisi molto spesso proprio per la loro onestà e per la loro rettitudine morale, ma significa anche riaffermare – oggi e sempre – i valori di giustizia, di equità e di solidarietà, che prima ancora di essere predicati devono essere testimoniati con l’esempio quotidiano della vita che ciascuno di noi conduce”. Così, in una nota, il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli in merito alla Giornata della Memoria per le vittime della mafia che si celebrerà il prossimo 21 marzo.
“Condivido la decisione presa all’unanimità dal Senato lo scorso 17 marzo di approvare l’istituzione della Giornata nazionale della Memoria – dice Bertinelli – che Libera promuove ormai da ventuno anni, raccogliendo una sempre maggiore partecipazione di cittadini ed istituzioni. A Pistoia il Comune, insieme agli altri soggetti che sviluppano il progetto “Società e Cittadino”, ha voluto promuovere l’iniziativa con un percorso che toccherà le principali strade della città storica, passando per due parchi pubblici che abbiamo voluto intitolare ad un giovane uomo e ad una giovane donna, entrambi vittime della criminalità organizzata, fino a confluire nella piazza principale della città, la piazza del Duomo”.
Il corteo – si legge nella nota – partirà alle ore 9,30 dal Giardino pubblico comunale dedicato a Peppino Impastato, farà sosta in piazza San Lorenzo, che fu teatro di una delle peggiori stragi di civili nazifasciste a Pistoia, passerà dal parco comunale intitolato alla figura di Ilaria Alpi, per poi confluire in piazza del Duomo dove sul palco sono previste riflessioni degli studenti e interventi istituzionali.
A Pistoia la Giornata è organizzata nell’ambito del progetto Società e Cittadino che vede coinvolta una rete di nove Istituti superiori (Liceo N. Forteguerri, Liceo Scientifico “C.Salutati”, Istituto OmniComprensivo San Marcello Pistoiese, Istituto Tecnico Commerciale “F.Pacini”, Istituto Tecnico Tecnologico “Fedi-Fermi”, Istituto Professionale Agricoltura “B.De Franceschi”, Istituto Professionale Commercio “L.Einaudi”,Liceo Artistico “P.Petrocchi”, Istituto Suore Mantellate) insieme alla Provincia di Pistoia, il Comune di Pistoia, la sottosezione pistoiese dell’Associazione Nazionale Magistrati e Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie. Oltre ai soggetti promotori, sono molte altre le scuole, le associazioni e le realtà cittadine che hanno aderito. Tra queste, l’Anpi, la Cgil, l’associazione Acqua Cheta del Commercio Equo e Solidale e molte altre. Il Comune parteciperà per tutta la manifestazione non solo con la presenza di un rappresentante dell’Amministrazione, ma anche con il proprio gonfalone. (com/ef)