- Novembre 24, 2015
Notizie
Violenza sulle donne – Martelli: “Importante costruire una cultura di pace con donne protagoniste”
“Domani, per il 25 novembre con Anci abbiamo voluto realizzare una iniziativa nuova dand...“Domani, per il 25 novembre con Anci abbiamo voluto realizzare una iniziativa nuova dando rilievo e visibilità ai numerosissimi impegni ed eventi di sensibilizzazione e riflessione promossi in tutto il Paese che contribuiscono a contrastare la violenza sulle donne". Lo ha detto Giovanna Martelli, consigliera del presidente del Consiglio in materia di Pari Opportunità alla conferenza stampa sancisce la collaborazione tra Anci e Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri che, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, hanno rivolto un appello ai Comuni italiani al fine di promuovere e condividere iniziative ed eventi di sensibilizzazione sul tema.
“La giornata del 25 novembre 2015, specie alla luce degli eventi violenti di queste ultime settimane – ha aggiunto l’on. Martelli – porta con se’ il valore e l’obiettivo della costruzione di una cultura di pace che vede nelle donne le protagoniste principali perché da sempre sia nelle crisi politiche complesse che nei conflitti sono quelle che ne pagano il prezzo più alto e hanno sulle loro spalle il peso dello stare nella vita quotidiana in uno scenario di guerra. Questo è un principio che ci piace portare avanti perché è un concetto che sta dentro il concetto dell’inclusione e quindi della cultura della non violenza”.
"Il fatto che 1000 Comuni abbiano messo in campo delle iniziative contro la violenza sulle donne con strumenti che sanno dialogare fuori dagli specialisti è un grande passo in avanti", ha detto la vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, intervenuta alla conferenza stampa.
"E’ importante sottolineare che devono essere anche gli uomini a contrastare questo fenomeno. Uomini e donne devono lottare insieme. Questo deve essere il segno di queste iniziative", ha sottolineato la senatrice Fedeli rimarcando che negli anni passati si sono viste muoversi in prevalenza le sole donne su questo tema.
Infine, la senatrice Fedeli ha posto all’attenzione il dato allarmante di una ricerca sull’opinione delle giovani generazioni rispetto alla violenza nei rapporti affettivi, secondo il quale 1 giovane su 4 ritiene la violenza
nella coppia come una questione privata. “Questo – ha ribadito – è esattamente il contrario della Convenzione di Istanbul che abbiamo ratificato in sede Parlamentare dove ogni violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani". (fdm)