- Novembre 24, 2015
Notizie
Violenza sulle donne – De Paulis: “I Comuni in prima linea per valorizzare le donne”
“Voglio ringraziare i Comuni per quello che hanno realizzato sul territorio con iniziative di ...“Voglio ringraziare i Comuni per quello che hanno realizzato sul territorio con iniziative di diversa natura che contrastano la violenza sulle donne, valorizzando le donne. Musica, teatro, cultura in senso ampio, un modo forte di dire no a questo reato”. Lo ha detto Alessia De Paulis delegata Anci alle Pari Opportunità in occasione della conferenza stampa che sancisce la collaborazione tra Anci e Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri che, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, hanno rivolto un appello ai Comuni italiani al fine di promuovere e condividere iniziative ed eventi di sensibilizzazione sul tema.
“I dati relativi al 1522 (progetto realizzato dal Dipartimento Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, adibito all’accoglienza telefonica destinata alle vittime di ogni forma di violenza. ndr) sono agghiaccianti – ha aggiunto la delegata Anci –. Un esempio per tutti è che dalle chiamate pervenute dal 1 gennaio al 22 novembre 2015, le vittime con figli sono 4.114.
“I minori vedono, subiscono e purtroppo a volte imparano. I genitori a volte insegnano la violenza ai figli. In questo senso, è fondamentale intervenire, attraverso la scuola, con l’azione dei Comuni per quello che gli compete, sui più piccoli spiegando loro che la violenza è un errore, è un crimine. I bambini sono il nostro futuro – ha sottolineato De Paulis – e dobbiamo aiutarli a crescere in ambienti più rispettosi e sicuri”.
“Con la campagna #stopviolenzadonne – ha aggiunto De Paulis – invitiamo proprio a salvaguardare le donne e tutto quello che sta intorno alle donne, in primis la famiglia, i figli”.
Infine, un ringraziamento al Dipartimento delle Pari opportunità “con il quale abbiamo iniziato un percorso nuovo e fruttuoso e auspico che continui nel tempo con sempre nuove iniziative a favore delle donne e contro la violenza”. (fdm)