- Novembre 28, 2014
Notizie
Violenza donne – Giornata internazionale, Cadeddu (Cagliari): “Rafforziamo l’idea di democrazia paritaria”
“In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le d...“In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donnesiamo stati chiamati ad un momento di riflessione per consolidare e rafforzare un’idea di società basata su una democrazia paritaria e per contrastare ogni forma di violenza”.
L’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Cagliari, Barbara Cadeddu presenta dunque le iniziative programmate per la settimana: il progetto Ricucire il mondo – Cagliari contro la violenza teso a stimolare il cambiamento culturale quale componente essenziale della prevenzione primaria del fenomeno”, partendo dalla considerazione della città “come un laboratorio di confronto e produzione concreta di segni attraverso una pluralità di strumenti e linguaggi espressivi, che possano diventare, nel tempo, concrete azioni positive”.
Il programma promosso dalla Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità – aggiunge – si articola in una serie di eventi che vogliono coinvolgere tutti gli attori della società civile: associazioni, artisti e artigiani animeranno le vie e le piazze della città fino al 3 dicembre 2014. Nel tentativo di mobilitare l’espressione più viva del Paese, abbiamo invitato gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado a unirsi a migliaia di altri ragazzi e ragazze in tutto il mondo e diventare parte attiva nella costruzione di una rinnovata istituzione democratica.
Il Comune di Cagliari si sta impegnando anche per la realizzazione di una Carta dei servizi, attraverso la collaborazione con la Polizia di Stato, l’Azienda Ospedaliera “Brotzu”, l’ASL 8 di Cagliari, i Consultori, gli Ordini degli Avvocati e dei Medici ed alcuni soggetti del privato sociale e della società attivi nel campo dei diritti delle donne. Questo strumento, che avrà massima diffusione sul territorio cittadino, vuole far emergere il fenomeno, incoraggiando la denuncia e la richiesta di aiuto e potrà costituire un primo passo per far sentire più tutelate le donne che vivono il loro dramma personale tragicamente sole”. (com)