• Marzo 8, 2017
di anci_admin

Notizie

#versosalerno – Micomonaco (Chieti): “Recupero immobili dismessi per rilanciare economica e centro storico”

“Abbiamo puntato su progetti di grande respiro quali la rifunzionalizzazione della ex Caserma ...

“Abbiamo puntato su progetti di grande respiro quali la rifunzionalizzazione della ex Caserma Bucciante, dove nascerà la “Cittadella della Cultura”, la riconversione della Berardi da caserma a “Cittadella della Pubblica Amministrazione” e la riqualificazione di due storici immobili di proprietà del Comune da adibire a Casa dello Studente e da una nuova progettualità condivisa come quella che vede coinvolti Anci e Confcommercio”. Così il consigliere comunale di Chieti e componente del coordinamento nazionale di Anci Giovane, Maura Micomonaco, racconta  le azioni dell’amministrazione teatina per la rivitalizzazione del centro storico di Chieti ed il rilancio della sua economia.
Nella ex caserma Berardi nascerà “il primo Federal Building in Italia – spiega Micomonaco – che fa di Chieti una città pilota di tale progetto dove la razionalizzazione degli uffici periferici dello Stato viene fatta in accordo con il territorio generando nuove economie. Nel dettaglio – racconta Micomonaco – la “Cittadella della Pubblica Amministrazione” ospiterà le sedi delle Forze dell’Ordine, degli uffici statali in locazione passiva e la nuova sede del Liceo Scientifico. Un traguardo storico che consentirà, attraverso il recupero di immobili militari dismessi di proprietà demaniale, non solo di abbattere i costi a carico dello Stato per le locazioni passive ma anche di far tornare a pulsare una zona della città, quella intorno alla ex Caserma Berardi che, negli ultimi anni, dopo lo spostamento dell’ospedale civile e lo smantellamento del 123° Reggimento Chieti, vive una grave crisi socio economica”.
“Affinché la rifunzionalizzazione dell’ex caserma generi attorno a sé ulteriori economie, sono previsti vantaggi fiscali per chi aprirà nuove attività commerciali sulla scorta della già sperimentata “No Tax Area” in centro storico – riferisce ancora Micomonaco – importante azione di politica fiscale voluta dal sindaco Umberto Di Primio con l’obiettivo di accompagnare concretamente il “cittadino imprenditore” nella start up di nuove attività di natura commerciale”. Una ulteriore opportunità per Chieti è poi la trasformazione anche della Caserma Bucciante in “Cittadella della Cultura”, incubatore di promozione culturale di interesse regionale con la presenza della biblioteca provinciale, dell’Archivio di Stato, di nuovi allestimenti del Museo Universitario, di un corso di laurea in Beni Culturali, di un polo convegni e una foresteria per ospiti e dottorandi”.
Infine il consigliere comunale di Chieti parla della prossima assemblea Anci Giovani di Salerno che “sarà una esperienza importante per confrontarmi ed ascoltare tanti altri giovani amministratori, decisi nel mettersi a disposizione del prossimo e dei più giovani. Con entusiasmo e voglia di fare ci dedicheremo al lavoro di questi due giorni di Assemblea cercando di raccogliere esperienze e buoni propositi da mettere in campo”, conclude Micomonaco. (ef)