- Febbraio 27, 2017
Notizie
#versosalerno – Lo Galbo (Bagheria): “Creare opportunità per i giovani e per i territori”
“Siamo giovani e lavoriamo per i giovani”. Così il presidente di Anci Sicilia Gio...“Siamo giovani e lavoriamo per i giovani”. Così il presidente di Anci Sicilia Giovani e consigliere comunale di Bagheria Maurizio Lo Galbo in vista della prossima Assemblea Nazionale di Anci Giovani che si terrà a Salerno il prossimo 17-18 marzo 2017.
La priorità per Lo Galbo è dare ai territori la possibilità di essere indipendenti e di creare business, lavoro per i giovani evitando la “fuga di cervelli” che in questi anni è inevitabilmente aumentata con la crisi economica.
“Già da due anni – afferma – abbiamo dato vita ad un tour di incontri sul territorio gestiti da tecnici preposti per formare gli amministratori siciliani non solo ad intercettare i finanziamenti della Comunità europea ma anche a seguire passo passo i bandi così da portare risorse sul territorio e creare opportunità di lavoro”.
Un approccio pro attivo che vuole coinvolgere tutti i cittadini impegnati nelle amministrazioni locali per affrontare al meglio la sfida di sollevare le casse comunali e dare ottimi servizi ai territori. “Con questo metodo – continua il presidente di Anci Sicilia Giovani – molti comuni sono già diventati virtuosi: Aci Bonaccorsi sulla raccolta differenziata e Sant’Agata li Battiati per l’illuminazione sono solo due dei tanti esempi che posso citare”.
La formazione però non è solo frontale ma si avvale di strumenti social come Whatsapp, Facebook e Instagram “per creare rete ed essere informati in tempo reale sulle nuove opportunità ma anche per dialogare attivamente e rispondere in tempi brevi a dubbi, risolvere problemi, scambiarsi idee”.
Uno scambio che aiuta ad avere una consapevolezza maggiore delle peculiarità delle realtà amministrate e una apertura nuova allo scambio. “Noi giovani che facciamo politica – conclude Lo Galbo – dobbiamo essere il motore trainante per nuove proposte e creare lavoro partendo dai punti di forza della nostra terra. Dobbiamo e vogliamo fare impresa, agricoltura, strade e tutto ciò che serve per migliorare, per essere attivi per i nostri Comuni e per i nostri cittadini”. (fdm)