- Ottobre 6, 2016
Notizie
Venezia – Brugnaro: “Porto offshore fa bene a città, Cipe dia l’ok per opera sostenibile e giusta”
Il porto offshore onshore a largo della costa veneziana e' "un'opera fattibile, sostenibile e g...Il porto offshore onshore a largo della costa veneziana e’ "un’opera fattibile, sostenibile e giusta", che dara’ lavoro alle "nuove generazioni" e permettera’ "lo sviluppo economico" non solo della realta’ metropolitana ma dell’intero Paese. Lo ha dichiarato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, intervenendo al secondo seminario internazionale organizzato dall’Autorita’ portuale di Venezia per parlare del "sistema di trasferimento nautico Mama Vessel", le chiatte semi affondanti di ultima generazione che, nel caso il nuovo porto offshore venisse realizzato, lo collegheranno al terminal a terra di Porto Marghera.
"Il Mose limitera’ giocoforza le prospettive di sviluppo del porto", spiega Brugnaro, perche’ "la conca di navigazione e’ inadeguata rispetto ai traffici". Pertanto, per puntare sull’attivita’ portuale e’ necessario trovare una soluzione: il porto offshore, appunto. "Ci vorranno 330 giorni prima della presentazione del progetto definitivo dell’innovativo sistema portuale. Del totale 180 giorni verranno utilizzati per monitoraggi ambientali", continua il sindaco, che definisce il nuovo porto un "progetto avanzatissimo, quasi visionario, di cui la storia riconoscera’ a Paolo Costa (presidente Autorita’ portuale di Venezia) il merito".
"Spero che il Cipe dia presto il via libera", conclude Brugnaro: "continueremo ad essere filogovernativi e a tifare per il Paese, ma basta con i tentennamenti". (com/gp)