• Aprile 30, 2013
di anci_admin

Notizie

Valorizzazione patrimonio – Da Fpc investimenti su impiantistica sportivae Beni culturali

"La Fondazione Patrimonio Comune è pronta a sostenere i Comuni che vorranno beneficiare ...

"La Fondazione Patrimonio Comune è pronta a sostenere i Comuni che vorranno beneficiare delle attività previste nel protocollo d’intesa recentemente siglato tra Anci e Istituto per il Credito Sportivo, con gli obiettivi di aiutare gli enti locali che vogliono ammodernare i loro impianti sportivi ed i beni destinati ad attività culturali". Con queste parole Roberto Reggi, presidente della Fondazione, ha illustrato il ruolo che intende avere FPC rispetto all’intesa tra i due enti.
La Fondazione, che per conto di Anci sviluppa le azioni di valorizzazione dei beni immobili dei Comuni, intende svolgere un ruolo di primo piano e assistenza per gli enti territoriali che intendo accedere ai benefici del protocollo, enti ai quali viene riconosciuto un ruolo centrale nell’ambito del rilancio delle infrastrutture locali.
In particolare, considerando la collaborazione istituzionale tra Anci, Fondazione Patrimonio e altre enti per quel che attiene gli aspetti operativi e il supporto tecnico per gli specifici progetti di valorizzazione del patrimonio immobiliare (dal censimento alle scelte strategiche sul patrimonio all’acquisizione dei beni definiti dal decreto sul federalismo demaniale), la struttura tecnica di Anci è già pronta a definire concretamente le migliori iniziative per i Comuni sia con riferimento al potenziamento e riadattamento delle infrastrutture sportive, sia per la valorizzazione dei beni culturali demaniali trasferiti ai Comuni previa loro mappatura.
"Anche su questo versante – conlude Reggi – il nostro impegno è quello di essere utili ai Comuni e sostenere nel modo migliore gli enti territoriali". Il rapporto tra Ics e realta’ locali e’ strategico: i Comuni sono veri e propri elementi di contatto tra lo Stato e la societa’ e per questo la "banca dello sport" e’ impegnata a sostenere un percorso di valorizzazione finanziando progetti seri di espansione di queste realta’, capaci di rilanciare quello straordinario patrimonio storico, culturale e sportivo di cui i Comuni sono speciali depositari. Per questo obiettivo prioritario, nei meccanismi di finanziamento concessi sono incluse anche le iniziative che prevedono la collaborazione tra pubblico e privato con l’intenzione immettere risorse economiche aggiuntive e allargare la platea dei soggetti che possono essere coinvolti sul versante economico.
La firma del Protocollo d’Intesa segna quindi la nascita di uno stretto rapporto di partnership tra Credito Sportivo e Anci attraverso cui vengono individuati i settori di comune interesse e reciproca collaborazione per lo sviluppo delle infrastrutture e della pratica sportiva, veri motori di sviluppo sociale e di miglioramento della qualita’ della vita e la Fondazione Patrimonio Comune intende essere a fianco di chi attiverà queste azioni. (com)