• Ottobre 1, 2014
di anci_admin

Notizie

Valle d’Aosta – Giordano (Celva): “Più solidarietà e attenzione ai Comuni montani”

“Auspico che nell’agenda dell’Anci ci sia una strategia d’impegno che sappia...

“Auspico che nell’agenda dell’Anci ci sia una strategia d’impegno che sappia affrontare questa particolare fase storica, dove con il decreto Delrio, i Comuni sono chiamati a contribuire al rilancio del Paese e del suo sistema produttivo”. Lo ha detto il sindaco di Aosta e presidente del Celva Bruno Giordano al termine della riunione precongressuale svoltasi ieri ad Aosta e nel corso della quale sono stati scelti i rappresentanti Celva all’Assemblea nazionale Anci di Milano.
Semplificazione istituzionale e patto di stabilità sono gli altri due temi caldi che Giordano vuole porre all’attenzione dell’Assemblea. Il primo perché “la politica del Palazzo non è ancora riuscita a restituirci nulla di concreto, se non troppe incertezze”, mentre, sul secondo, bisogna “continuare a sostenere su tutti i tavoli di confronto il ripensamento del Patto di stabilità, a maggior ragione in un momento in cui il governo sta iniziando a ragionare del nuovo Bilancio dello Stato e di come si tradurrà conseguentemente il peso impositivo dei tributi locali”.
Giordano ha poi richiamato l’attenzione sulle realtà amministrative piccole e piccolissime e in particolare modo sui comuni di montagna che “necessitano di una maggiore attenzione” poiché rappresentano “l’ossatura del sistema degli ottomila Comuni italiani”.
Infine, Expo 2015, “un’opportunità straordinaria per il rilancio dei territori e le ricadute economiche che ne potranno conseguire. Al centro di Expo – ha concluso – c’è l’Italia. E alla fondamenta dell’Italia ci sono i Comuni”. (com/fdm)