• Febbraio 19, 2020
di Federica Demaria

Sicurezza e Legalità

Valentini: “Sindaci pronti a fare la loro parte ma servono risorse e nuove assunzioni”

Il Presidente Commissione Anci Sicurezza e Legalità: “Il tema della sicurezza è centrale nella sensibilità di tutti noi. Anci pronta a fornire informazioni e strumenti ai Comuni per poter svolgere questo ruolo in modo migliore”
Valentini: “Sindaci pronti a fare la loro parte ma servono risorse e nuove assunzioni”

“Un lavoro a trecentosessanta gradi che guarda a fenomeni criminosi preoccupanti e anche alla microcriminalità”. Con queste parole Bruno Valentini, presidente Commissione Anci Sicurezza e Legalità riassume il lavoro svolto quest’oggi dalla Commissione che ha riunito presso la sede dell’Associazione dei Comuni un nutrito gruppo di rappresentanti dei Comuni italiani per informare e discutere delle Linee generali per la promozione della sicurezza integrata e delle Linee Guida per l’attuazione della sicurezza urbana e i provvedimenti attuativi della legge n. 48/2017 e della legge n. 132/2018; illustrare l’accordo quadro Anci – Ministero dell’Interno inerente i servizi di polizia stradale sulla viabilità urbana del 9 gennaio 2020 e sulle attività 2020 dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza stradale.

“Il tema della sicurezza è centrale nella sensibilità di tutti noi”, ha detto Valentini che, pur nella consapevolezza che si tratti di un compito primario dello Stato, ribadisce l’impegno dei sindaci a fare la loro parte “attraverso piattaforme nuove di sicurezza integrata”.
Un impegno che va di pari passo con lo sblocco delle risorse e delle assunzioni, fondamentali per “rafforzare i corpi di polizia municipale nelle grandi e nelle piccole realtà”.
Ribadendo l’intenzione dei sindaci di “essere in scena utilizzando tutte le nuove opportunità che le norme ci danno”, Valentini ha sottolineato l’impegno di Anci a “fornire informazioni e strumenti ai Comuni per poter svolgere questo ruolo in modo migliore”.