- Aprile 6, 2017
Notizie
Urban@it – Oggi a Roma la presentazione del Secondo Rapporto sulle città
“Le agende urbane delle città italiane” è il titolo del Secondo Rapporto s...“Le agende urbane delle città italiane” è il titolo del Secondo Rapporto sulle città di Urban@it che sarà presentato oggi alle 18 a Roma, presso la sede di Piazza Borghese della Facoltà di Architettura dell’Università la Sapienza.
Nel rapporto si approfondiscono problemi e opportunità delle città italiane, poste di fronte a sfide complesse che spaziano dalla rigenerazione urbana a all’immigrazione e l’accoglienza, dalla gestione della crisi del mercato immobiliare alla resilienza e al cambiamento climatico.
La prospettiva e la proposta di fondo del secondo Rapporto di Urban@it è che l’Agenda urbana nazionale deve prendere le mosse dalle agende delle città. Solo così si potranno attuare le sollecitazioni dell’Agenda urbana per l’Unione europea (Pact of Amsterdam) e della New urban Agenda dell’Onu (Habitat III di Quito).
Il Rapporto propone una lettura delle agende urbane articolata su due piani: I ritratti dedicati a città metropolitane, ma anche città medie e medio-grandi (Torino, Milano, Venezia, Parma, Prato, Roma, Napoli e Matera) e capitoli dedicati a sei temi trasversali (le Agende transazionali, il riassetto istituzionale dei governi locali, il welfare, le periferie e la rigenerazione urbana, le politiche per la resilienza e i fenomeni migratori) nei quali si propone una lettura dei processi di trasformazione che ridefiniscono la cornice stessa dell’azione di governo, sfidando la capacità innovativa delle città.
Il Rapporto sarà presentato da Ernesto d’Albergo, Daniela De Leo, Fabio Giglioni, Simone Ombuen. Ne discuteranno il Sindaco di Catania e Presidente del Consiglio Nazionale Anci Enzo Bianco, il Vice Sindaco di Roma Luca Bergamo, il Presidente di Urban@it Alessandro Balducci, il Presidente della Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle Periferie Andrea Causin, il docente del Politecnico di Milano Gabriele Pasqui. L’incontro sarà coordinato dal giornalista Giorgio Santilli. (com/fdm)