- Febbraio 5, 2014
Notizie
Urbanistica – Liguria, giunta approva ddl per rivedere legge regionale, procedure più snelle e meno onerose
Via libera dalla Giunta regionale della Liguria ad un ddl che rivede la legge urbanistica in...Via libera dalla Giunta regionale della Liguria ad un ddl che rivede la legge urbanistica in vigore dal 1997. Il testo ha l’obiettivo di razionalizzare le procedure per la formulazione dei Piani urbanistici comunali e renderle al contempo meno onerose.
La complessità e l’elevato costo del procedimento è uno dei motivi per cui la Legge urbanistica del 1997 non ha avuto particolare successo, considerato che in 17 anni poco meno del 40 per cento dei Comuni liguri ha adottato un Piano urbanistico comunale.
Le nuove modalità di formazione del Piano urbanistico comunale, oltre all’eliminazione del doppio passaggio – preliminare e definitivo – per l’approvazione, prevedono il ricorso alla Conferenza di Servizi. Questo permetterà al Comune di poter dialogare direttamente con la Regione Liguria e gli altri enti, agevolando le fasi di illustrazione e valutazione del Piano, oltre a favorire il coordinamento in un unico procedimento sia della fase di valutazione degli impatti ambientali sia quella dell’esame di merito.
Per i Comuni di dimensioni minori, poi, viene introdotta la possibilità di un Piano urbanistico semplificato. Anche per le varianti ai Puc il ddl stabilisce regole chiare che stabiliscono confini precisi tra le varianti che i Comuni possono apportare con un procedimento più rapido, ma sempre caratterizzato dall’evidenza pubblica, e la varianti sostanziali che, invece, seguono lo stesso procedimento di approvazione del Puc. Tra le novità della riforma c’e’ poi l’aggiornamento della disciplina sugli standard urbanistici. (gp)