• Febbraio 19, 2014
di anci_admin

Notizie

Urbanistica – Ferrazzi (delegato Anci): “Troppe le storture legislative, serve voce unica dei Comuni per migliorare settore”

Definire i temi urbanistici fondamentali delle città, per proporre, a livello nazionale e reg...

Definire i temi urbanistici fondamentali delle città, per proporre, a livello nazionale e regionale, una voce unica dei Comuni che si ponga l’obiettivo di arrivare ad un’agenda urbanistica nazionale che abbia al centro le grandi zone urbane, dove si gioca lo sviluppo e la crescita del nostro Paese.
Sono questi i punti centrali affrontati oggi a Roma dagli assessori all’urbanistica delle città capoluogo, riuniti su iniziativa del delegato Anci all’Urbanistica e assessore di Venezia, Andrea Ferrazzi.
"Il tema dell’urbanistica – ha detto Ferrazzi a margine dell’incontro – patisce criticità non più rinviabili che partono da una legislazione incoerente con i Comuni a mettere ‘toppe’ tra le leggi nazionali e regionali. Il coordinamento che parte oggi – ha spiegato Ferrazzi – ha quindi l’obiettivo di portare nelle sedi di concertazione tra Stato, Regioni e Comuni una voce unica dei Comuni per porre l’attenzione sulle storture che subisce il filone dell’urbanistica".
Ma quali sono i temi che gli amministratori ritengono prioritari? "Innanzitutto la semplificazione legislativa – risponde il delegato Anci – che deve concretizzarsi in un Testo unico che regoli l’urbanistica e l’edilizia urbana. C’è poi il tema della centralità delle grandi aree urbane che deve essere rilanciato perché è dalla competitività delle città che parte lo sviluppo e rilancio della nazione. Infine tutta la partita del consumo del suolo, dove non è più rinviabile un intervento".
Insomma, per Ferrazzi, quello che parte oggi è un percorso "per elaborare delle linee guida che all’interno del sistema dei Comuni potranno essere discusse in una apposita commissione che chiederò presto di istituire al presidente Fassino".
Sempre nel corso della riunione, infine, il delegato Anci ha espresso la volontà di incontrare al più presto gli attori che sul territorio si occupano dello sviluppo nelle città. "Proporrò – ha detto – un seminario dedicato dove, nell’ottica della sussidiarietà, chiameremo a raccolta costruttori, imprese e sindacati per discutere qual è il modo migliore per perseguire una crescita sostenibile ed efficace nelle nostre città". (ef)