• Marzo 30, 2016
di anci_admin

Notizie

Urbact III – Le attività di Anci nel National Urbact Point per l’Italia

Urbact è il principale programma europeo dedicato allo sviluppo urbano sostenibile. Per il pe...

Urbact è il principale programma europeo dedicato allo sviluppo urbano sostenibile. Per il periodo di programmazione 2014-2020 stanzia un totale di 96,3 milioni di euro per finanziare azioni di scambio tra le città dei 28 paesi membri dell’Unione Europea più Svizzera e Norvegia.
Urbact è uno strumento della politica di coesione e finanzia la creazione di tre tipologie di reti, finalizzate rispettivamente alla creazione di piani d’azione locali (Action Planning Network), all’implementazione di strategie integrate urbane (Implementation Network) e al trasferimento di buone pratiche (Transfer Network).
Attraverso la partecipazione alle reti di città europee promosse dal programma, le città possono migliorare la capacità di disegnare e gestire politiche di sviluppo urbano sostenibile in maniera integrata e partecipata, coinvolgendo direttamente cittadini e stakeholder attivi sul territorio sulle tematiche progettuali.
Il programma Urbact, che ha coinvolto negli anni decine di comuni italiani, punta a favorire la condivisione di strategie e conoscenze per affrontare le sfide urbane più urgenti e sviluppare metodologie capaci di migliorare nel suo complesso la governance delle città.
Proseguendo l’esperienza realizzata da Cittalia nel quadro della precedente edizione del programma, Anci è il National Urbact Point per l’Italia e promuove l’accesso delle città italiane alle opportunità offerte dal programma, oltre a condividere informazioni e approfondimenti su temi e approcci innovativi in materia di politica urbana a livello nazionale ed europeo. Nell’ambito delle attività di informazione sul programma Urbact, svolte in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anci organizza eventi e appuntamenti informativi oltre a seguire costantemente le attività svolte dalle città italiane a livello locale, nazionale ed europeo.

Più informazioni sul programma al sito www.urbact.eu
News in italiano alla pagina http://urbact.eu/urbact-italia
Il canale Twitter dell’Urbact Point italiano https://twitter.com/Urbact_IT

Contatti del National Urbact Point:
Paolo Testa – testa@anci.it
Simone d’Antonio s.dantonio@anci.it