• Ottobre 9, 2015
di anci_admin

Notizie

Urbact III – Anci e ministero Infrastrutture presentano a Bologna i nuovi bandi per le città italiane

Le opportunità offerte dai bandi Urbact per lo sviluppo urbano sostenibile alle città ...

Le opportunità offerte dai bandi Urbact per lo sviluppo urbano sostenibile alle città italiane ed europee saranno al centro dell’evento dedicato a Urbact III e ai nuovi network approvati, organizzato dall’Area Studi e Ricerche dell’Anci giovedì 15 ottobre nell’ambito di Smart City Exhibition a Bologna.
Nel corso del workshop, organizzato in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il segretariato europeo del Programma Urbact, saranno presentate le modalità di partecipazione ai ventuno network approvati nelle scorse settimane, che annoverano già quattordici città italiane fra i partner per la fase di sviluppo. Fino ai primi mesi del 2016 sarà infatti possibile aderire ai progetti che, una volta entrati nei ventiquattro mesi della fase di implementazione, consentiranno alle città di intraprendere iniziative di scambio e formazione a livello europeo per il miglioramento della governance locale su temi di interesse comune, dalla gestione degli spazi pubblici fino all’innovazione sociale e alla smart specialization.
Le tre città italiane capofila di progetti approvati, Genova, Napoli e Piacenza, offriranno spunti sulle tematiche affrontate e l’approccio progettuale seguito, fornendo indicazioni utili per le città che intendono partecipare ai due bandi in usAnci cita a gennaio 2016, rispettivamente per Transfer e Implementation Network. A tale riguardo, il segretariato del programma Urbact fornirà in anteprima una serie di informazioni di contesto sui nuovi bandi, per consentire alle città di preparare al meglio le proprie idee progettuali a seconda del bando a cui si vuole partecipare (dedicati rispettivamente all’implementazione di pianificazioni già esistenti e al trasferimento di buone pratiche da una città leader alle altre).
L’incontro sarà introdotto dal capo Area Studi e Ricerche dell’Anci Paolo Testa e dalla dirigente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Barbara Acreman, con la partecipazione, tra gli altri, dell’assessore alla rigenerazione urbana di Piacenza Silvio Bisotti, di Gaetano Mollura del Comune di Napoli e del responsabile Ufficio Attività internazionali di Genova Gianluca Saba. E’ possibile procedere iscriversi a questo link presente sul sito ufficiale dell’evento