• Maggio 12, 2017
di anci_admin

Notizie

Urbact – Gli eventi del National Point di Anci con le città italiane a ForumPA 2017

Il contributo delle città italiane del programma Urbact al dibattito sulle politiche urbane i...

Il contributo delle città italiane del programma Urbact al dibattito sulle politiche urbane in Italia e l’impatto dei progetti cofinanziati dai programmi europei per le città sui territori saranno i temi principali al centro dei tre eventi organizzati dal National Urbact Point dell’Anci a Roma in occasione di Forum PA il 25 maggio (Nuovo Centro Congressi).
Per la prima volta nella storia del principale programma Ue dedicato allo sviluppo urbano sostenibile convergeranno a Roma i rappresentanti di tutte le 25 città coinvolte in quasi tutti i 28 network attualmente attivi in Urbact III per l’Incontro nazionale delle Città Urbact (http://forumpa2017.eventifpa.it/it/event-details/?id=5245) . Nei tavoli di lavoro dedicati a rigenerazione urbana, innovazione sociale, ambiente e qualità della vita le città potranno condividere metodologie e pratiche emerse nel corso degli scambi con le altre città europee dei rispettivi network e con cittadini e stakeholder locali coinvolti nei Local Group, con l’obiettivo di far emergere criticità e opportunità per l’effettiva implementazione delle azioni emerse dai piani locali realizzati in collaborazione con i residenti. L’incontro, che vedrà la partecipazione ai vari tavoli di lavoro anche di rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e dell’Agenzia di Coesione, sarà anche occasione per presentare la community Urbact da poco avviata sulla piattaforma Anci-Ifel Agenda Urbana (https://community.agendaurbana.it/comunita/urbact-0) , che avrà il compito di rendere permanente il confronto fra le città italiane attive sui temi della governance partecipata dei processi di sviluppo urbano.
L’incontro sarà preceduto  dalle 9 alle 10.30 dalla Urban Breakfast http://forumpa2017.eventifpa.it/it/event-details/?id=5375  organizzata dal segretariato di Habitat III dell’Onu in collaborazione con il National Point Urbact di Anci sull’implementazione della Nuova Agenda Urbana in Italia e il raggiungimento dei Sustainable Development Goals, tema centrale dell’edizione 2017 di Forum PA. Il ruolo delle città Urbact e dei processi partecipativi per lo sviluppo urbano sostenibile sarà al centro dell’incontro a cui parteciperanno rappresentanti di UN-Habitat, del Governo, dell’Anci e delle città italiane.
Dalle 15 alle 18 del 25 maggio avrà luogo sempre alla Nuvola il convegno “L’Europa concreta – Gli strumenti per lo sviluppo urbano sostenibile” http://forumpa2017.eventifpa.it/it/event-details/?id=5203., organizzato dal National Point Urbact dell’Anci in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  con assessori e sindaci delle città Urbact che metteranno a confronto le esperienze realizzate nell’ambito dei progetti Urbact e Urban Innovative Actions di cui sono partner, con particolare focus sui temi dell’innovazione e della governance collaborativa. Tra gli speaker che prenderanno parte all’incontro l’assessore al lavoro di Milano Cristina Tajani, l’assessore all’agenda urbana di Potenza Donatella Cutro, l’assessore alle politiche sociali di Forlì Raoul Mosconi, l’assessore all’innovazione di Siracusa Valeria Troia, l’assessore al sociale di Messina Nina Santisi e l’assessore all’urbanistica di Rieti Giovanni Ludovisi. (com)