- Marzo 29, 2016
Notizie
Urbact – A Milano il 31 marzo l’Infoday nazionale sul nuovo bando per Implementation Network
Il nuovo bando Urbact dedicato alla creazione di Implementation Network sarà al centro dell&r...Il nuovo bando Urbact dedicato alla creazione di Implementation Network sarà al centro dell’Infoday nazionale, organizzato dall’Anci (punto nazionale di informazione del programma Urbact per l’Italia) e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 31 marzo a Milano presso la Sala Alessi di Palazzo Marino.
Nel corso dell’incontro, che avrà luogo dalle 11 alle 14 e a cui è possibile registrarsi a questo indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-infoday-urbact-call-for-implementation-networks-22796175976?utm_campaign=new_event_email&utm_medium=email&utm_source=eb_email&utm_term=viewmyevent_button, saranno approfonditi gli aspetti principali del secondo bando lanciato da Urbact III, rivolto stavolta alle città che possiedono una pianificazione urbana integrata o un piano d’azione tematico già finanziato che intendono collaborare con altre città europee per migliorarne la sua attuazione sul territorio. Attraverso la partecipazione a questi progetti di nuova generazione, lanciati per la prima volta da Urbact, le città potranno collaborare alla definizione di idee e approcci comuni per favorire la promozione di uno sviluppo urbano sostenibile a livello locale. Ogni network sarà finanziato complessivamente tra i 600mila e i 750mila euro, a seconda del numero dei partner, mentre un massimo di 127mila euro potrà essere assegnato all’expertise esterna. Il bando, che sarà ufficialmente lanciato il 22 marzo e sarà presentato a Bruxelles nel corso dell’evento europeo di presentazione previsto per il 23 marzo, finanzierà un massimo di 15 progetti.
All’Infoday di Milano è attesa la partecipazione di città che hanno già sviluppato, sia attraverso Urbact che autonomamente, delle pianificazioni integrate che il programma europeo può supportare nella sua realizzazione: nel corso dell’incontro si farà inoltre il punto sulla pianificazione integrata a livello europeo e nazionale, con l’intervento di rappresentanti delle città italiana che hanno già intrapreso percorsi simili in passato oltre a città che hanno partecipato alle edizioni precedenti del programma Urbact.
Per maggiori informazioni sull’evento e sulla call è possibile contattare il punto nazionale di contatto di Urbact all’indirizzo s.dantonio@anci.it. (com)