- Dicembre 1, 2016
Notizie
Unioni civili – Consiglio di Stato, illegittimo annullamento trascrizione atti, Honsell: “Agito per dare risposte a cittadini”
Con le due sentenze n. 5047 e 5048, pubblicate questa mattina, la Terza Sezione del Consiglio d...Con le due sentenze n. 5047 e 5048, pubblicate questa mattina, la Terza Sezione del Consiglio diStato ha ritenuto "illegittimi, per incompetenza, i decreti deiPrefetti che nel 2014 hanno annullato gli atti con cui i Sindacidi Milano e di Udine avevano trascritto nei registri dello stato civile tredici matrimoni contratti all’estero da persone dello stesso sesso".
Il Consiglio di Stato, spiega una nota "ha ritenuto fondati iricorsi proposti dagli interessati e dal Comune di Milano,rilevando che solo il Consiglio dei Ministri, e non anche ilPrefetto, può esaminare la legittimità degli atti emessi daiSindaci quali ufficiali di stato civile e dispornel’annullamento, se essi risultano illegittimi. La Terza Sezione,per ragioni di carattere processuale, non si è invece occupatadella questione sostanziale sul se i Sindaci possano o menodisporre la trascrizione nei registri dello stato civile deimatrimoni contratti all’estero da persone dello stesso sesso”. "Questa decisione mi rallegra perché dimostra che l’azione che noi sindaci avevamo fatto nella piena funzione che abbiamo, che è quella di rappresentare e cercare di dare risposte a tutti i cittadini, anche a quelli marginali, era oggettivamente nell’interesse dei nostri cittadini". Commenta il sindaco di Udine, Furio Honsell, interpellato dall’Ansa
Nel 2014, quando quelle trascrizioni furono fatte – ricorda Honsell – l’attuale legge sulle unioni civili "non c’era ancora. E’ una legge che segna un passo avanti importante sulla strada dei diritti umani" e la decisione del Consiglio di Stato "ci conforta nelle scelte e – conclude Honsell – va nella direzione della civiltà". (com/ef)