• Dicembre 6, 2013
di anci_admin

Notizie

Ue – Seminari Anci-Ifel a Torino su ciclo 2014/2020, Galeone: “Filiera istituzionale corta accelerare utilizzo risorse”

"In una fase di particolare preoccupazione per la situazione del Paese, l’accesso alle ri...

"In una fase di particolare preoccupazione per la situazione del Paese, l’accesso alle risorse comunitarie è un’occasione che non si può sprecare, né perdere. Bisogna accorciare la filiera istituzionale per velocizzare la capacità di attuazione dei progetti". Lo ha detto il segretario generale di Ifel Pierciro Galeone, nel corso dell’incontro di oggi a Torino, promosso da Anci e Ifel per portare sul territorio proposte e riflessionisul prossimo ciclo europeo di programmazione 2014/2020. "Associarsi e fare sistema – ha aggiunto Galeone – è per i Comuni un passaggio necessario per progettare interventi integrati, i soli che possono avere un impatto forte sul territorio".
Presente alla giornata di approfondimento anche il responsabile area Mezzogiorno e cooperazione dell’Anci Francesco Monaco, che, dopo aver richiamato l’importanza di riconoscere autonomia progettuale e gestionale ai Comuni nel prossimo ciclo 2014-2020, ha sottolineato le responsabilità che ne derivano per i Comuni italiani che dovranno rafforzare la loro capacità amministrativa. "Le sfide che il prossimo ciclo pone al sistema dei Comuni italiani, dalla lotta alla povertà ed all’esclusione sociale, ai temi dell’ambiente e dell’efficientamento energetico, fino all’erogazione di servizi di qualità al cittadino – ha detto – richiede ai Comuni uno sforzo per gestire strumenti attuativi complessi e progettare interventi integrati di qualità. (ef)