- Marzo 18, 2015
Notizie
Ue – Fanelli: “Coordinamento del Comitato Regioni ogni due mesi per rafforzare la voce dei territori a Bruxelles”
“Un incontro di coordinamento ogni due mesi del Comitato delle Regioni, in concomitanza dello... “Un incontro di coordinamento ogni due mesi del Comitato delle Regioni, in concomitanza dello svolgimento a Bruxelles delle sue sessioni plenarie, per fare il punto sui dossier significativi che interessano i Comuni”. E’ la proposta che Micaela Fanelli ha avanzato nel corso dell’incontro di questa mattina con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega Ue, Sandro Gozi, a cui ha preso parte come coordinatore della delegazione italiana al Comitato delle regioni.
“Da parte di Gozi ho ricevuto ampio assenso a questa proposta che – spiega l’esponente Anci – mira a realizzare un più forte ed efficace coordinamento tra il governo italiano, la delegazione parlamentare ed i membri, le autonomie territoriali, nel comitato delle Regioni”.
Questo ‘consolidamento’ per Fanelli sarà ovviamente possibile anche in sede nazionale, “attraverso le sessioni del Ciae ed il rilancio delle procedure della legge comunitaria con il potenziamento della Conferenza delle autonomie e delle città”.
Ma su tutto serve un maggior coordinamento a Bruxelles, dove per il coordinatore italiano le condizioni sono quanto mai propizie. “Abbiamo il piacere di avere Enzo Bianco a capo dell’intera delegazione italiana di tutte le rappresentanze territoriali”, ricorda Fanelli. “Attraverso questi sei incontri nell’arco dell’anno non soltanto potremo seguire a valle le procedure ed i pareri, ma anche – conclude Fanelli – anticipare i processi assumendo con forza a Bruxelles una posizione italiana unitaria, con parlamentari, governo ed autonomie locali”. (gp)