- Giugno 7, 2013
Notizie
Tutela minori – Anci e Telefono Azzuro siglano protocollo d’intesa per attività congiunta
Anci e Telefono Azzurro Onlus hanno firmato nei giorni scorsi un protocollo di intesa per la realizz...Anci e Telefono Azzurro Onlus hanno firmato nei giorni scorsi un protocollo di intesa per la realizzazione di attività congiunte e di campagne di sensibilizzazione sul territorio nazionale per iniziative legate alla tutela dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’obiettivo dell’accordo è quello di progettare e realizzare, in collaborazione, iniziative volte ai ragazzi esposti a situazioni di rischio educativo e/o coinvolti in situazioni di disagio psico-sociale, anche derivante da catastrofi naturali.
‘’Individuare e rafforzare progetti e azioni per la tutela e la promozione di infanzia e adolescenza, sollecitando i Comuni ad un impegno in materia sempre più mirato” è per il Segretario Generale dell’Anci, Veronica Nicotra “un atto doveroso nei confronti delle giovani generazioni dal quale l’Anci ed i Sindaci non possono esimersi”.
Anche per Giacomo Bazzoni, presidente della Commissione Affari Sociali e Welfare dell’Anci, “il protocollo sottoscritto con Telefono Azzurro offre un’occasione ulteriore per operare al meglio nelle nostre comunità, in un’ottica di integrazione dei servizi e di collaborazione pubblico-privato, nelle nostre comunità nonché per sensibilizzare genitori, insegnanti, educatori, operatori sociali e più in generale, l’opinione pubblica sulle tematiche della tutela e del rispetto dei bambini e degli adolescenti’’.
Da parte di Telefono Azzurro, per bocca di Ernesto Caffo, ordinario di Neuropsichiatria infantile, Università di Modena e Reggio Emilia e presidente di Sos Il Telefono Azzurro Onlus “la firma di questo protocollo di intesa è un ulteriore passo importante per la tutela dei giovani a livello nazionale e locale. Telefono Azzurro apprezza l’impegno di Anci per la missione dell’Associazione per promuovere una cultura più attenta ai reali bisogni dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie. Questa intesa mostra l’attenzione dell’Associazione dei Comuni Italiani per il proprio territorio e suoi cittadini, anche minorenni”. (com/ef)