• Ottobre 31, 2025
di Redazione Anci

Turismo

Turismo archeologico, dall’Anci l’idea di un tavolo tra assessori delle mete meno battute

Locatelli, vice presidente e delegato Turismo : "Turismo archeologico è valore aggiunto rilevante da raccontare sempre di più"
Turismo archeologico, dall’Anci l’idea di un tavolo tra assessori delle mete meno battute

Dalla Borsa mediterranea del turismo archeologico (Bmta) in corso a Paestum, l’Anci lancia l’idea di convocare, l’anno prossimo in questa stessa sede, un incontro con gli assessori comunali al turismo per ragionare sulla messa in rete delle piccole e grandi destinazioni turistiche con l’obiettivo di attivare un percorso di conoscenza e valorizzazione delle mete turistiche meno battute.
“Per l’Anci il settore del turismo archeologico è un valore aggiunto di grande rilevanza che va raccontato sempre di più – ha spiegato ad Agenzia CULT il vicepresidente dell’Associazione nazionale dei Comuni, Stefano Locatelli, a margine degli incontri in corso alla Borsa di Paestum -. Dobbiamo partire dal dato che il 75% per cento dei turisti che arrivano in Italia visita solo il 4 per cento del territorio. Parliamo soprattutto delle città d’arte e delle mete più note. Quello che l’Anci deve fare – e che sta già facendo – è riunire intorno a un tavolo i territori interessati e mettere in rete tutto quello che abbiamo da offrire. Nessuno ha la ricetta giusta però più persone si mettono intorno allo stesso tavolo più è probabile riuscire a trovare la strada giusta”.