• Settembre 28, 2015
di anci_admin

Convegni e seminari

Trasporti – Il 2 ottobre a Roma Tavola rotonda “Per una logistica urbana a emissioni zero entro il 2030”

“Per una logistica urbana a emissioni zero entro il 2030. Priorità d’intervento, ...

“Per una logistica urbana a emissioni zero entro il 2030. Priorità d’intervento, opportunità e minacce” è  il titolo della tavola rotonda che si terrà il prossimo 2 ottobre presso ilDipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Roma Tre.
Il primo obiettivo del Libro  Bianco sui Trasporti del 2011 è dimezzare l’uso di auto alimentate con carburanti convenzionali entro il 2030, pervenire a  una  loro  dismissione  graduale  entro  il  2050  e  raggiungere  una  logistica urbana a emissioni zero di CO2 entro il 2030 nei grandi centri urbani.
La  tavola  rotonda  si pone l’obiettivo  da  un  lato  di proporre alcune riflessioni circa la coerenza tra gli obiettivi e ciò che è stato fatto finora e,  dall’altro,  di discutere sul da fare per raggiungere gli obiettivi, determinare quali dovrebbero essere le priorità d’intervento e quali siano le minacce che incombono su tutto il processo.
La giornata di riflessioni registrerà gli interventi di: Maria Cristina Marolda, Commissione Europea, Dg Move; Holguin-Veras, direttore  Vref,  Centro  di  eccellenza  per  i  Sistemi  urbani  di  trasporto  sostenibile, Rensselaer Polytechnic Institute; Ennio Cascetta, presidente  della  Società  italiana di  politica  dei  trasporti  (Sipotra),  Università degli Studi di Napoli Federico II; Enzo Maria Tripodi, Istituto Nazionale per la distribuzione e servizi di Unioncamere; Roberto Mastrofini, Gruppo di lavoro per la logistica urbana di Unindustria Roma. Coordinarà la tavola rotonda, Edoardo Marcucci dell’Università degli Studi di Roma Tre. (com)