• Aprile 2, 2015
di anci_admin

Notizie

Traffico – Viabilità Italia adotta protocollo di preallerta per festività pasquali

Come deliberato in occasione della riunione di Viabilità Italia del giorno 24 marzo 2015, in ...

Come deliberato in occasione della riunione di Viabilità Italia del giorno 24 marzo 2015, in considerazione delle previste partenze dei vacanzieri in coincidenza delle festività pasquali e di primavera, Viabilità Italia ha adottato, a partire dal pomeriggio di ieri, il protocollo di preallerta.
 Sono state predisposte le seguenti azioni:
 –          rafforzamento del personale della Sala Operativa della Polizia Stradale, nei turni nelle 24 ore, per seguire l’andamento della viabilità in relazione alle condizioni del traffico;
–          attento monitoraggio delle telecamere attestate presso la citata Sala operativa per monitorare lo stato della rete;
–          aggiornamento costante con i membri di AISCAT ed ANAS sullo stato di percorribilità delle strade;
–          collegamenti con il Settore meteo del Dipartimento della Protezione Civile nel caso vengano emessi avvisi di condizioni meteorologiche avverse;
–          ascolto costante, da parte della Sala Operativa della Polizia Stradale, di Isoradio anche per aumentare i canali informativi sul quadro della viabilità.
Tanto premesso, nel caso in cui l’evolversi delle condizioni della viabilità sulla rete viaria nazionale renda necessario riunire d’urgenza Viabilità Italia, si prega di voler comunicare alla Segreteria Tecnica del Servizio Polizia Stradale (06-46530373) il nominativo ed il recapito telefonico del personale reperibile per le prossime giornate (fino al 7 aprile compreso) se non rintracciabile attraverso il contatto con la Sala Operativa degli enti che ne dispongono.
Nelle giornata di ieri è stato emesso un comunicato informativo per l’utenza che si accinge a mettersi in viaggio. Se la situazione della viabilità lo rendesse necessario saranno elaborati ulteriori comunicati anche nei prossimi giorni, nel qual caso ogni contributo di codesti enti alla formazione del documento dovrà cortesemente pervenire entro l’ora precedente all’emissione, che sarà tempestivamente segnalata.
Per la massima diffusione, si allega infine il calendario con le previsioni di traffico. (com)