- Giugno 27, 2022
Amministrative 2022
Tommasi a Verona, Guerra a Parma, Fiorita a Catanzaro. Tutti i risultati del ballottaggio
Chiuse le urne per i ballottaggi in 65 Comuni di cui 13 Comuni capoluogo. Mario Pardini, del centrodestra, è il nuovo sindaco del comune di Lucca. Centrodestra che vince anche a Gorizia con Rodolfo Ziberna e a Frosinone con Riccardo Mastrangeli. Mentre a Viterbo e Como vincono i candidati della lista civica: Chiara Frontini e Alessandro Rapinese
Chiuse le urne per i ballottaggi in 65 Comuni di cui 13 Comuni capoluogo. A Verona viene eletto sindaco l’ex calciatore Damiano Tommasi con il 53,4% dei voti contro il suo avversario il sindaco uscente Federico Sboarina che si ferma al 46,6%. A Parma invece il nuovo sindaco è Michele Guerra con il 66,2% delle preferenze contro il già primo cittadino Pietro Vignali che si ferma al 33.8%. Spostandoci invece a Monza non ce l’ha fatta il sindaco uscente Dario Allevi (48,8%) ad essere riconfermato, lasciando così il posto di primo cittadino allo sfidante Paolo Pilotto che ottiene il 51,2% dei voti. Una sfida tutta al femminile invece a Piacenza dove Katia Tarasconi (centrosinistra) è eletta sindaca con il 53,5% dei voti contro Patrizia Barbieri 46,5% (centrodestra). A Barletta vince il candidato di centrodestra Cosimo Damiano “Mino” Cannito con il 65% dei voti contro la sfidante del centrosinistra Santa Scommegna che si ferma al 35%. Ad Alessandria il nuovo sindaco è Giorgio Angelo Abonante (54,4%) che ha la meglio sul candidato di centrodestra Gianfranco Cuttica Di Revigliasco (45,6%). Il Comune di Catanzaro sceglie come primo cittadino Nicola Fiorita (centrosinistra) con il 58,2% delle preferenze contro Valerio Donato che si ferma al 41,8%. Mario Pardini, del centrodestra, è il nuovo sindaco del comune di Lucca che stacca di poco lo sfidante Francesco Raspini: rispettivamente ottengono il 51% e il 49% dei voti. Il candidato della lista civica diventa il nuovo sindaco di Como, si chiama Alessandro Rapinese e ottiene il 55,4% dei voti rispetto all’avversaria di centrosinistra Barbara Minghetti che si ferma al 44,6%. Un altro candidato della lista civica vince anche a Viterbo: si chiama Chiara Frontini la nuova sindaca che ottiene il 64.9% delle preferenze sull’avversaria Alessandra Troncarelli del centrosinistra 35,1%. Patrizia Manassero (centrosinistra) è il nuovo sindaco di Cuneo con il 63,3% dei voti che vince contro il candidato di centrodestra Franco Civallero (36,7%). Gli elettori di Frosinone hanno scelto Riccardo Mastrangeli per guidare la giunta. Vince il centrodestra con il 55,3% contro l’avversario del centrosinistra Domenico Marzi (44,7%). Il centrodestra vince anche a Gorizia che elegge il suo sindaco: Rodolfo Ziberna che ottiene il 52,2% delle preferenze rispetto alla candidata avversaria esponente del centrosinistra Laura Fasiolo (47,8%).