• Aprile 26, 2016
di anci_admin

Politiche attive del lavoro

Terzo settore – In Gazzetta Ufficiale le linee guida per l’affidamento di servizi

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 30  del 6 febbraio 2016 la delibera dell’Autorit&agra...

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 30  del 6 febbraio 2016 la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione/A.N.AC. in data 20 gennaio 2016, recante la “Determinazione delle Linee guida per l’affidamento di servizi ad enti del terzo settore e alle cooperative sociali” (Delibera n. 32 ).
Le Linee guida – preso atto, nonostante il notevole impatto della spesa per i servizi sociali  sulle finanze pubbliche, della mancanza, ancora oggi, di una specifica normativa di settore che disciplini in maniera organica l’affidamento di contratti pubblici ai soggetti operanti nel Terzo settore –  hanno lo scopo di fornire indicazioni operative alle amministrazioni aggiudicatrici ed agli operatori del settore, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale.
Avendo come riferimento il quadro normativo attuale, le Linee guida dovranno  essere integrate a seguito delle modifiche che saranno introdotte con la riforma del Terzo settore ed il recepimento della direttiva 2014/24/UE.
L e Linee Guida si articolano nei seguenti capitoli : il sistema integrato di interventi e servizi sociali  ed il ruolo degli organismi no-profit;  la concorrenza nel settore dei servizi social;i l’aggregazione  della domanda; la programmazione degli interventi; la co-progettazione ; modalità di erogazione dei servizi sociali ; gli affidamenti dei servizi e delle forniture nel settore dell’accoglienza ai richiedenti e titolari di protezione internazionale; gli affidamenti alle cooperative sociali; gli appalti riservati ai sensi del’articolo 52 decreto legislativo 163/2006; le sovvenzioni ; oggetto  della prestazione; i requisiti dell’erogatore del servizio; controlli; proroghe e rinnovi. (l.b.)