- Gennaio 27, 2017
Notizie
Terremoto – Sindaco Teramo al ministro Fedeli: “Servono prefabbricati sicuri, dopo scosse del 18 altri edifici inagibili”
Con quattro scuole dichiarate inagibili dal precedente sisma e una dichiarata inagibile dopo le scos...Con quattro scuole dichiarate inagibili dal precedente sisma e una dichiarata inagibile dopo le scosse del 18 gennaio scorso, la soluzione per riportare gli studenti a scuola è quella dei Musp, Moduli ad uso scolastico provvisori. Ne è convinto il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, che ha scritto una lettera al ministro dell’istruzione, Valeria Fedeli, al commissario Vasco Errani e al capo dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, per chiedere la disponibilità di prefabbricati ad uso scolastico così da garantire per il futuro le più alte condizioni di sicurezza.
Brucchi ricorda come le scosse che si sono succedute a partire dal 24 agosto abbiano determinato l’inagibilità di quattro scuole, una elementare, una media e due materne, per un totale di circa 1.000 scolari su una popolazione studentesca di circa 11.000.
"Puntualmente, ad ogni sisma, abbiamo avuto un comportamento tecnico e amministrativo che prevedeva verifica da parte della Protezione Civile e conseguente riapertura delle scuole, in caso di esito di agibilità – scrive Brucchi -. Questo metodo di lavoro ha permesso, seppure tra mille difficoltà, di assicurare una certa continuità didattica, assumendomi comunque in prima persona, come fanno tutti i sindaci italiani, una grande responsabilità". Il sindaco ricorda poi come la nota della Commissione Grandi Rischi abbia gettato nel panico la popolazione, con intere famiglie scappate lungo la costa e il rischio di desertificazione della città. Da qui la richiesta dei Musp.(com/gp)