- Ottobre 28, 2016
Notizie
Terremoto – Sindaco San Giuliano: “Prevenzione è salvezza. non esitare davanti a dubbi su scuole”
"Il terremoto del 26 ottobre è stato della stessa intensità di quello a San Giuli..."Il terremoto del 26 ottobre è stato della stessa intensità di quello a San Giuliano di Puglia. Oggi bisogna fare i conti con questo fenomeno naturale e puntare a costruire bene e secondo le leggi". Così Luigi Barbieri, sindaco di San Giuliano di Puglia, il comune in provincia di Campobasso, dove il 31 ottobre si commemorano i 27 bambini e la maestra morti sotto il crollo della scuola Jovine nel sisma del 2002.
Quindi l’appello ai colleghi sindaci: "Se c’è il minimo dubbio su una scuola, invito gli amministratori locali a non esitare a trovare soluzioni alternative. Il 31 ottobre, Giorno della Memoria a San Giuliano, sarà l’occasione per ricordare e rinnovare l’appello sulla sicurezza nelle scuole. Non mi stancherò mai di dirlo. I nostri figli devono poter frequentare le lezioni senza timori. Ma penso anche ai cittadini che fanno interventi di ristrutturazioni nelle abitazioni. Bisogna essere attenti e applicare le leggi".
"Quanto accaduto non deve mai essere dimenticato – sottolinea il sindaco di San Giuliano – perché si deve lavorare nella prevenzione, che è la parola più importante oggi, seguendo quanto sta accadendo nel Centro Italia. La natura fa il suo corso, purtroppo, e quindi, oggi, bisogna capire di dover fronteggiare questo fenomeno. L’unico modo è costruire bene”. (gp)