• Novembre 14, 2016
di anci_admin

Notizie

Terremoto – Sindaco Macerata: “Scuola di pomeriggio è illogica ma è spiraglio normalità”

“E’ stata una buona giornata. Oggi siamo entrati in uno spiraglio di normalità. C...

“E’ stata una buona giornata. Oggi siamo entrati in uno spiraglio di normalità. Certo la scuola di pomeriggio è una soluzione illogica che non fa bene all’animo dei ragazzi ma, rispetto a quello che abbiamo vissuto, è un passo in avanti”. Così il sindaco di Macerata, Romano Carancini, fa il punto con l’Adnkronos sulla riapertura delle scuole dopo il terremoto del 30 ottobre che ha colpito la città.
“Dopo il sopralluogo della Protezione Civile alcune scuole erano già state riaperte giovedì 10 novembre ma oggi è stata la volta della  scuola ‘Dante Alighieri’, dichiarata totalmente inagibile. Venti classi delle medie, circa 600-650 ragazzi, sono tornati sui banchi ma di pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.40, con ore di 50 minuti. Si trattadi una situazione transitoria che dovrebbe durare una quindicina di giorni. Di queste venti classi, undici torneranno il 28 novembre al classico orario mattutino in una scuola appositamente allestita mentre per nove classi c’è il rischio di altre due settimane di turno  pomeridiano. Vedremo, siamo ancora in una fase di emergenza che ci fa navigare a vista”. (com/ef)