- Febbraio 7, 2017
Notizie
Terremoto – Ordini del Giorno di solidarietà ai Comuni terremotati del Centro Italia
A seguito degli eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia l’ANCI, oltre ad avviare una...A seguito degli eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia l’ANCI, oltre ad avviare una raccolta fondi per la ricostruzione, ha anche trasmesso specifico invito ai primi cittadini e ai Presidenti dei Consigli Comunali al fine di convocare delle sedute di Consiglio comunale dedicate al tema della sensibilizzazione sui rischi presenti in ciascun territorio, per aggiornare il piano di emergenza di protezione civile comunale, per verificare – anche in forma speditiva – le criticità su immobili pubblici e strategici e per devolvere alle popolazioni colpite i gettoni di presenza della seduta. Ai sindaci è stata inviata anche una bozza di ordine del giorno con gli schemi e gli atti amministrativi necessari per reperire personale.
Ad oggi sono 104 i Comuni che hanno approvato l’Ordine del Giorno di solidarietà ai Comuni terremotati del Centro Italia che prevede:
– l’impegno del Comune a devolvere i gettoni di presenza della seduta in favore dei comuni colpiti dal sisma attraverso il Fondo ANCI dedicato;
– il rifinanziamento del fondo per la prevenzione del rischio sismico di cui all’articolo 11 della legge n. 77 del 24 giugno 2009;
– la richiesta alla Regioni di destinare l’1% del bilancio regionale alle attività di prevenzione del rischio da evento calamitoso;
– l’adesione del Comune alla proposta dell’ANCI di istituire la “Giornata nazionale della protezione civile”;
– l’impegno del Comune a fissare entro 60 giorni una esercitazione in attuazione della pianificazione comunale di emergenza;
– l’impegno del Comune ad adottare i principi della resilienza aderendo alla Campagna promossa da ANCI sulle Città resilienti;
– l’impegno da parte dei Comuni a coinvolgere la comunità locale sulle problematiche legate ai rischi presenti sul territorio comunale e sulle misure da adottare per prevenirli. (com)