• Gennaio 13, 2015
di anci_admin

Notizie

Terremoto Marsica – Ad Avezzano rintocchi e tricolore per commemorare centenario

Le campane di 37 comuni hanno suonato contemporaneamente alle 7:52 in ricordo delle oltre 30mila vit...

Le campane di 37 comuni hanno suonato contemporaneamente alle 7:52 in ricordo delle oltre 30mila vittime a cento anni dal sisma – 11/o grado della scala Mercalli – che colpì la Marsica, ma anche il reatino e il frusinate, quel 13 gennaio del 1915.
In concomitanza con i rintocchi delle campane e la sirena del Comune di Avezzano un gruppo di escursionisti del Cai ha acceso fumogeni tricolori sul Monte Velino a quota 2.486 metri. E al Memorial del Monte Salviano, ad Avezzano, cerimonia con le autorità, civili e religiose. Altra tappa delle commemorazioni di oggi, la presentazione del francobollo e dell’annullo filatelico da parte di Poste Spa. Il francobollo è diviso in due: nella parte alta è raffigurata la chiesa di S. Bartolomeo prima del terremoto, simbolo di Avezzano, mentre nella parte bassa, in grigio, vengono rappresentate le macerie della città.   
A seguire l’incontro delle istituzioni con gli studenti. Tra le personalità, il vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, il presidente del Comitato d’onore del centenario, Gianni Letta. Alle 17 messa solenne di commemorazione nella Cattedrale di Avezzano, presieduta dal vescovo delle diocesi dei Marsi, Pietro Santoro, e concelebrata dagli Arcivescovi e dai Vescovi dell’Abruzzo e del Molise, di Ascoli Piceno, di Rieti, di Sora. (com/ef)