• Aprile 6, 2016
di anci_admin

Notizie

Terremoto L’Aquila – In 7mila alla fiaccolata per il settimo anniversario

Circa 7 mila persone hanno partecipato ieri notte, a sette anni dal tragico 6 aprile 2009, alla fiac...

Circa 7 mila persone hanno partecipato ieri notte, a sette anni dal tragico 6 aprile 2009, alla fiaccolata per commemorare le 309 vittime. La fiaccolata è partita dopo le 22 da via XX settembre con destinazione piazza Duomo, cuore del centro storico dove poco dopo mezzanotte e mezza sono stati letti i nomi delle vittimedella tragedia. E sono risuonati 309 rintocchi di campana.
"Per loro, per tutti. Familiari vittime 2009" è lo slogan dello striscione di apertura portato dai parenti delle vittime del sisma in t-shirt gialla con la scritta "Verità per la strage dell’Aquila".
A rappresentare il governo il sottosegretario alla presidenza del consiglio Claudio De Vincenti che ha spiegato: "Prima di tutto c’è il ricordo di una tristissima notte, il ricordo delle 309 vittime e di chi ha dovuto abbandonare le proprie case; poi c’è l’impegno a far riprendere pienamente L’Aquila".
Tra i rappresentanti istituzionali, il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, e quello del consiglio abruzzese, Giuseppe di Pangrazio. Dal tribunale, la fiaccolata è risalita lungo via XX settembre, sfilando davanti a molti dei luoghi simbolo della tragedia, in primis la Casa dello studente crollata dove ci furono 8 morti.
Il programma religioso, prevede una santa messa in suffragio delle vittime alla basilica di San Giuseppe Artigiano, all’1.45 veglia di preghiera alla Cappella della Memoria di Piazza Duomo (accanto chiesa Santa Maria del Suffragio). Una fiaccolata commemorativa si è tenuta anche a Poggio Picenze. (com/ef)