• Gennaio 24, 2013
di anci_admin

Notizie

Terremoto Emilia – ‘Open ricostruzione’, sito web per garantire la trasparenza delle donazioni

“Quello che presentiamo oggi è un progetto unico in Italia in chiave di trasparenza per...

“Quello che presentiamo oggi è un progetto unico in Italia in chiave di trasparenza perché permette la tracciabilità di tutte le donazioni effettuate, peraltro decise insieme ai sindaci e ai cittadini, e monitorare l’andamento dei progetti in termini di risorse investite e di realizzazione”. Così Vasco Errani presidente della Regione Emilia Romagna e commissario delegato per la ricostruzione, presentando alla stampa ’Open Ricostruzione’’, il sito web da oggi online, creato dall’associazione Wikitalia per la Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Anci, Ancitel, Openpolis, Action Aid e con il sostegno di Cisco Italia, per permettere ai cittadini di seguire il percorso di ogni euro donato per il terremoto.
Presenti anche Angelo Rughetti, direttore Comitato istituzionale struttura commissaria, il capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, Franco Gabrielli, l’esperto di web e partner nel progetto con Partecipazione Civica, Riccardo Luna e il Vice Presidente South Europe di Cisco, società che ha sponsorizzato ‘Open Ricostruzione’, David Bevilacqua.
“Questa iniziativa permette al donatore di avere una garanzia sui soldi offerti – ha detto Franco Gabrielli –  e l’Emilia è un esempio di come devono essere gestite le emergenze.
"Uno strumento ‘in progress’ – ha aggiunto Gabrielli – costantemente aggiornato, che ha visto la collaborazione di pubblico, privato, esperti di new media e amministratori locali e che rappresenta un punto di partenza verso un futuro di trasparenza e per una seria rivisitazione della legge di protezione civile”.
Sul sito si trovano tutte le donazioni effettivamente incassate dai comuni e disponibili agli amministratori per essere utilizzate: attualmente i dati delle donazioni ricevute da 43 comuni su 61 per un totale di circa 38 milioni di euro e ci sono i progetti riferiti a 30 comuni su 61 per un totale di 241 progetti e la stima complessiva dei danni è pari a 260 milioni di euro, il costo da sostenere per riportare 262 edifici in sicurezza.
A rappresentare i comuni emiliani i sindaci di San Felice sul Panaro, Alberto Silvestri e del comune di Finale Emilia, Fernando Ferioli.
“Questa piattaforma – ha detto Silvestri – serve a noi amministratori per comunicare in modo corretto con i cittadini e rispondere alla loro esigenza di conoscere la giusta destinazione dei soldi”. Dello stesso avviso il sindaco Ferioli per il quale “l’azione di raccordo fatta dall’Anci sul territorio rappresenta una piena volontà di dare informazioni a tutti, su tutto”. (fdm)