• Marzo 11, 2013
di anci_admin

Notizie

Terremoto Emilia – Delrio: “Solidarietà è cemento che ci fa resistere. Niente paura, vorremmo cantarlo di nuovo a Campovolo”

“La solidarietà è il cemento che fa resistere a tutti i terremoti presenti e fut...

“La solidarietà è il cemento che fa resistere a tutti i terremoti presenti e futuri. Il lavoro comune e il dono sono un faro per tutto il Paese. Noi non abbiamo paura e lo vorremmo cantare di nuovo quest’anno a Campovolo a Reggio Emilia”. Lo ha detto il sindaco di Reggio Emilia e presidente Anci Graziano Delrio partecipando sabato mattina, al Paladozza di Bologna, alla giornata organizzata dalla Regione Emilia Romagna per ringraziare chi dal 20 maggio 2012 ha dato una mano alla gente messa in ginocchio da un sisma che ha sconquassato 57 comuni, ucciso 28 persone, ferendone quasi 400.
E’ ‘l’Italia migliore’ per il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che in un messaggio tributa il suo omaggio a uomini e donne di istituzioni, volontariato e del sistema della rotezione Civile ‘accorsi con grande senso del dovere e umana generosita’ a prestare aiuto e assistenza ai concittadini colpiti dal sisma, testimoni esemplari di quello spirito di partecipazione e solidarieta’ che costituisce il fondamento di una forte societa’ civile’.
Delrio ha affermato durante il suo intervento: “Oggi non siamo qui a chiudere un capitolo e tirare una riga siamo tutti consapevoli che molto c’è da fare e che il nostro impegno deve continuare. Siamo qui infatti anche darci forza per andare avanti, ma la forza si trova anche fermandosi per dire grazie quando va detto, riconoscendo che è stato fatto un buon lavoro e guardandosi negli occhi per fare il punto della situazione”.
Il primo grazie da parte del presidente dell’Anci è andato “a tutti i cittadini dei 33 comuni del cratere del terremoto e dei 59 comuni colpiti”, così come alle colonne della ricostruzione e a tutti coloro che hanno impegnato il proprio tempo e la propria professionalità”.
Dopo i doverosi attestati di riconoscenza al capo del dipartimento nazionale della Protezione Civile, Fracno Gabrielli, e al commissario straordinario per l’emergenza terremoto, Vasco Errani, Delrio ha ricordato il prezioso aiuto assicurato dagli amministratori comunali. “A fianco dei nostri sindaci emiliani abbiamo avuto anche i sindaci di altre città d’Italia che, con l’Anci si sono gemellati fornendo servizi e supporto”, ha evidenziato. La stessa Anci ha messo all’opera di propri dirigenti. Basti pensare che oltre 9mila giornate uomo della polizia locale sono state impegnate qui. Qui possiamo dire che la buona politica è di casa. Qui abbiamo visto che c’è una politica di cui andare orgogliosi, di cui non vergognarci come accaduto in altre parti d’Italia”, ha concluso il presidente dell’Anci. (gp)