• Gennaio 23, 2017
di anci_admin

Notizie

Terremoto e maltempo – Valentini: “Protezione civile e ruolo sindaci vanno profondamente ripensati”

“La Protezione civile deve essere profondamente ripensata, insieme a un ripensamento sul ruolo...

“La Protezione civile deve essere profondamente ripensata, insieme a un ripensamento sul ruolo e sui poteri dei sindaci in tema di protezione civile. In questi anni siamo stati impressionati dagli imbrogli e dagli illeciti, e come reazione abbiamo allungato i tempi di decisione per gli interventi in emergenza: ci sentivamo così più garantiti, ma la verità è che se si allungano i tempi si arriva in ritardo. Serve una svolta in termini di capacità decisionale e poteri in capo alla Protezione civile, che ha mezzi e cuore per poter stare vicina ai Comuni colpiti in caso di emergenze”. Lo afferma il sindaco di Siena e delegato ANCI alla Protezione civile, Bruno Valentini, intervenendo a ‘La Radio ne parla’ di Radio1 sui temi relativi ai soccorsi su terremoto e maltempo nell’Italia centrale.
Valentini torna anche con forza sulle discrasie relative alle responsabilità di protezione civile: “La legge- afferma – è chiara sul fatto che sono i Sindaci le autorità locali responsabili di protezione civile nei territori. Ma poi le competenze, in termini di risorse, decisioni e programmazioni, sono assegnate altrove. I sindaci – spiega ancora Valentini – salgono sulle ruspe, danno una mano a spalare la neve, rispondono direttamente e vengono chiamati in causa da ogni singoli cittadino, ma le risorse e la programmazione sono in mano alle Regioni oggi, alle Province e alle Regioni ieri. E’ anche tutto questo, che va ripensato”.
Infine, Valentini accenna alla questione delle aree interne: “E’ ovvio che lo sviluppo del Paese dipende dalla rete delle Città metropolitane – sostiene- ma ciò non vuol dire che si possano lasciare sole le migliaia di Comuni piccoli e di montagna, solo perché non è redditizio investire in quei territori”. (mv)