- Gennaio 20, 2014
Notizie
Terremoto Campania – Paura ma nessun danno, sindaci chiudono scuole ed edifici pubblici
Tanta paura ma nessun danno. La scossa di terremoto di magnitudo 4.2, che alle 8 di questa mattina h...Tanta paura ma nessun danno. La scossa di terremoto di magnitudo 4.2, che alle 8 di questa mattina ha fatto tremare la terra campana e molisana, con epicentro nel distretto sismico dei Monti del Matese, non ha per il momento causato gravi danni a persone o cose.
In alcuni dei 22 comuni sanniti interessati dalle scosse – come Faicchio, Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi e Castelvenere – i sindaci hanno predisposto, in via cautelativa, la chiusura delle scuole
anche per la giornata di domani, in attesa delle verifiche da parte della Protezione Civile regionale.
"Bisogna essere molto cauti e attenti – dice il sindaco di Faicchio, Mario Borrelli – anche perché nel giro di venti giorni si sono succedute una serie di scosse di terremoto di non lieve entità e comunque non trascurabili".
A Cerreto Sannita il sindaco Pasquale Santagata, oltre alle scuole, ha deciso di chiudere al pubblico, in via cautelativa, anche i tre musei cittadini. E non è stato il solo. Nei sei comuni epicentro del terremoto, Piedimonte Matese, Castello del Matese, San Gregorio Matese, Gioia Sannitica, San Potito Sannitico e Alife, i sindaci hanno immediatamente disposto la chiusura di ogni immobile pubblico. (mv)