• Aprile 4, 2018
di anci_admin

Organismi di concertazione

Tavoli regionali e di Ambito territoriali

Nel rispetto delle modalità organizzative regionali e di confronto con le autonomie locali, l...

Nel rispetto delle modalità organizzative regionali e di confronto con le autonomie locali, la Rete della protezione e dell’inclusione sociale si articola in tavoli regionali e a livello di ambito territoriale. Ciascuna regione e provincia autonoma definisce le modalità di costituzione e funzionamento dei tavoli, nonché la partecipazione e consultazione [delle parti sociali e del Terzo settore]. Gli atti che disciplinano la costituzione e il funzionamento della Rete a livello territoriale sono comunicati al Ministero del lavoro e delle politiche sociali (art. 21 comma 5 Decreto ReI)
Ciascuna regione e provincia autonoma definisce le modalità di costituzione e funzionamento dei Tavoli, nonché la partecipazione e consultazione delle parti sociali e del Terzo settore, avendo cura di evitare conflitti di interesse e ispirandosi a principi di partecipazione e condivisione delle scelte programmatiche e di indirizzo, nonché del monitoraggio e della valutazione territoriale in materia di politiche sociali. Gli atti che disciplinano la costituzione e il funzionamento della Rete a livello territoriale sono comunicati al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 8 Regolamento Rete)