• Ottobre 29, 2025
di Redazione Anci

Scuola

Tarsu scuole, approvata in Conferenza Stato-Città riparto annualità 2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito procederà alla predisposizione degli elenchi  dei  Comuni beneficiari e all’assegnazione delle risorse entro il mese di novembre di cui ANCI darà pronta informazione
Tarsu scuole, approvata in Conferenza Stato-Città riparto annualità 2025

È stata approvata con Delibera di attuazione nella seduta di Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali del 23 ottobre 2025, il riparto tra i Comuni dell’annualità 2025 del contributo del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per lo svolgimento del servizio di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU) nelle scuole statali. Considerate le risorse pari a 51.212.627,00, per l’individuazione della percentuale da assegnare ai Comuni che in base ai dati ISPRA raggiungono almeno il 65% di raccolta differenziata, si è preso a riferimento la percentuale assegnata nel 2023 pari al 14 %, tenuto conto dell’eccezionalità delle risorse assegnate nel 2024 (oltre 55milioni).
Per  l’annualità  2025 si  è   deciso di riservare una percentuale pari al 16% (dati ISPRA ann. 2023) che assegna ai Comuni non virtuosi un importo pari a 5,89 e ai ben oltre 5000 Comuni virtuosi un importo pari al 7,73: ricevendo entrambi un importo superiore a quello del 2023 e in linea con la finalità dell’Accordo di Conferenza Stato-Città e autonomie locali del 2008 che intende riconoscere una premialità ai Comuni virtuosi.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito procederà alla predisposizione degli elenchi  dei  Comuni beneficiari e all’assegnazione delle risorse entro il mese di novembre di cui ANCI darà pronta informazione.