• Novembre 22, 2024
di Giuseppe Pellicanò

Dialogo con le istituzioni

Tajani: “Farnesina pronta ad aiutare i Comuni protagonisti di ‘Turismo delle Radici’”

Con il progetto oltre 800 Comuni con popolazione inferiore a 6.000 abitanti beneficeranno di contributi per la realizzazione di attività culturali e di promozione del territorio. Rileggi gli interventi dei ministri Giorgetti, Santanché, Salvini e Lollobrigida e il dialogo con il governo della seconda giornata di lavori
Tajani: “Farnesina pronta ad aiutare i Comuni protagonisti di ‘Turismo delle Radici’”

TORINO – “Condivido i vostri sacrifici quotidiani e conosco cosa significa il rapporto diretto con il territorio e quello che fate ogni giorno. Vi confermo che avrete tutto il sostengo della rete diplomatica e consolare per favorire le attività delle imprese territoriali”. A dirlo è stato Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale rivolgendosi a sindaci ed amministratori nel suo intervento alla 41esima Assemblea dell’Anci che si chiude oggi al Lingotto di Torino.
Tajani si è innanzitutto congratulato con il nuovo presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, con il quale stiamo già portando avanti la programmazione per celebrare i 2500 anni dalla fondazione della città partenopea”.
Il ministro ha in particolare posto l’accento sul progetto ‘Turismo delle radici’, finanziato con risorse Pnrr, con cui “la Farnesina ha selezionato oltre 800 Comuni con popolazione inferiore a 6.000 abitanti che beneficeranno di contributi per la realizzazione di attività culturali e di promozione del territorio”. Inoltre, il mese scorso “a Pescara abbiamo firmato un protocollo di intesa tra il ministero degli Esteri e l’Anci, che -ha sottolineato – mira a proseguire nell’azione in favore del Turismo delle Radici per valorizzare ulteriormente strumenti e competenze dei Comuni. Avremmo potuto portare avanti questo progetto attraverso le Regioni ma abbiamo voluto farlo con i Comuni perché crediamo fermamente che questi enti debbano essere protagonisti del rilancio anche turistico”. Inoltre, anche nella organizzazione degli eventi legati al G7 “abbiamo coinvolto tutti i sindaci dei territori dove si sono svolti gli incontri, per dare loro la possibilità di presentare le bellezze locali di centri abitualmente poco toccati dai flussi turistici verso il nostro Paese”, ha concluso.

Giorgetti: “Sulla manovra serve il contributo di tutti, anche del comparto degli enti locali”

Santanchè: “Puntare insieme a “turismo esperienziale” che valorizzi eccellenze”

Salvini: “Mantenuti gli impegni presi nelle precedenti assemblee. Pensiamo al futuro”

Lollobrigida: “Anci luogo ideale per confronto che punti a soluzioni per i cittadini”

Rileggi il dialogo con il governo durante la seconda giornata di lavori