welfare

Archive

Vecchi: “Sindaci pronti a fare la propria parte specie in questo momento gravoso per il Paese”

Il delegato Anci al Welfare: “Ricorrenza è un monito e uno stimolo per le istituzioni tutte, per continuare ad impegnarsi con provvedimenti legislativi, regolamentari e con politiche attive per inclusione sociale, coesione e riconoscimento dei diritti fondamentali"
Leggi tutto

Bianco: “Indispensabile sinergia tra autorità sanitarie e Comuni, da qui passa la sfida decisiva”

Il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci al Forum mediterraneo in sanità. Vecchi delegato al Welfare: “Dopo anni di tagli è il momento di un forte incremento dell’investimento sulla sanità pubblica del nostro Paese”
Leggi tutto

Secondo appuntamento per #Conversazionisulsociale. Il welfare per lo sviluppo del territorio 

Il connubio tra il welfare locale e lo sviluppo dei territori è stato il focus theme al centro del secondo appuntamento #Conversazionisulsociale, ciclo di webinar realizzati nell’ambito del progetto Penisola sociale promosso da Cittalia, Anci, Fondazione Ifel e il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre a vent’anni dalla legge 328 del 2000
Leggi tutto

Lo sviluppo territoriale e il welfare locale, il 6 ottobre la seconda “Conversazione sul sociale”

Il progetto Penisola sociale, una collaborazione tra Cittalia, Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre, organizza un ciclo di tre incontri on line sulla Legge 328/2000. Il 6 ottobre appuntamento con la seconda "Conversazione" dalle ore 10:30 alle 12:30. ISCRIVITI
Leggi tutto

Vecchi: “Maggiori certezze per i Comuni nell’affidamento di servizi al Terzo settore”    

"Siamo soddisfatti perché da oggi i Comuni avranno maggiori certezze nel ricorrere agli istituti previsti nel Codice del Terzo settore strumenti innovativi per la gestione della collaborazione sussidiaria tra amministrazioni comunali ed enti del Terzo settore”. Guarda il video messaggio
Leggi tutto

Al via la prima “Conversazione sul sociale”: una riflessione a vent’anni dalla legge 328 del 2000

Per dare voce ai protagonisti del welfare locale in occasione dei vent’anni dalla Legge 328/2000 – Cittalia, Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre, hanno promosso un ciclo di “Conversazioni sul sociale” volte a fare un bilancio sull’implementazione della riforma e accompagnare un necessario ripensamento del welfare locale
Leggi tutto

Giornata nazionale Sla, Vecchi: “Orgogliosi adesione sindaci, segno di sensibilità e impegno”

Nella notte tra sabato 19 settembre e domenica 20 settembre, una luce verde illuminerà centinaia di monumenti in tutta Italia, tra cui la Mole Antonelliana a Torino, la Piramide Cestia a Roma, la Fontana Maggiore a Perugia, il Tempio di Atena a Paestum, la Loggia dei Lanzi a Firenze grazie alla collaborazione con l’Anci. Guarda il video
Leggi tutto

Il 20 settembre le città italiane si colorano di verde per la XIII Giornata Nazionale sulla Sla

La giornata nasce per ricordare il primo sit-in dei malati SLA in Piazza Bocca della Verità a Roma, avvenuto il 18 settembre 2006. Da allora tante iniziative in tutta Italia, con la collaborazione di Anci, per rinnovare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle autorità politiche, sanitarie e socio-assistenziali sui bisogni di cura e di assistenza dei malati SLA
Leggi tutto

Scade il 30 settembre il termine per la rilevazione sulle politiche per le famiglie

Scade il prossimo 30 settembre il termine per partecipare alla rilevazione annuale promossa dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle buone pratiche, sui servizi e sugli interventi attivati nei Comuni in materia di politiche della famiglia
Leggi tutto

Cene in Quartiere. A Pontecagnano Faiano si riparte dalla socialità in sicurezza

Ripartire dalla convivialità in sicurezza ed in armonia. Oggi per #Nelsegnodellecittà parliamo dell'iniziativa del Comune di Pontecagnano Faiano che ha lanciato la prima edizione di "Cena in quartiere". Segnalaci la tua storia a nelsegnodellecittà@anci.it
Leggi tutto