welfare

Archive

Online il video del webinar su potenziamento servizi sociali e assunzione degli assistenti sociali

Nel corso del seminario online sono state fornite indicazioni sulle modalità di accesso ai contributi previsti in Legge di Bilancio 2021 per incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali per il raggiungimento del livello essenziale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti in ciascun ambito territoriale
Leggi tutto

Servizio sociale, trasmissione istruzioni operative per il calcolo numero di assistenti sociali 

Le disposizioni previste dalla legge di bilancio sono finalizzate a incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali in funzione del raggiungimento di un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti in ciascun Ambito territoriale sociale (ATS)
Leggi tutto

Disposizioni per il potenziamento del sistema dei servizi sociali – Webinar 16 febbraio ore 10.30  

Anci, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e IFEL, organizza un webinar informativo sulle modalità di accesso ai contributi previsti in Legge di Bilancio 2021 finalizzati ad incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali. Link per iscriversi nell'articolo
Leggi tutto

Disposizioni per il potenziamento dei servizi sociali. Decreto MLPS e chiarimenti Anci   

Le disposizioni sono finalizzate a incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali in funzione del raggiungimento di un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti in ciascun Ambito territoriale sociale (ATS) del territorio nazionale
Leggi tutto

Vecchi: “Bene lavoro Commissione su anziani. Riformare strutture per performance di qualità”

“Abbiamo condiviso e sollecitato che le strutture per anziani siano parte integrante di una strategia complessiva perché economicamente sostenibili e capaci di offrire delle perfomance di qualità anche in uscita dal covid". Luca Vecchi delegato al welfare in audizione alla Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana
Leggi tutto

Il 22 gennaio presentazione del quarto Rapporto sulle povertà in Toscana

Si terrà venerdì 22 gennaio dalle 9 alle 13 la presentazione del Quarto Rapporto sulle povertà in Toscana curato dall'Osservatorio Sociale Regionale e del Dossier sulle povertà nelle diocesi toscane - anno 2020 curato da Caritas. La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione online: le iscrizioni saranno chiuse il 21 gennaio
Leggi tutto

Bando “Educare in Comune”: 22 dicembre Info day del Dipartimento per le politiche della famiglia 

Il Dipartimento per le politiche della famiglia organizza il 22 dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, un momento informativo rivolto a tutti i Comuni italiani interessati a partecipare al bando “Educare in Comune”. Nel corso dell’info day verrà illustrato il bando nel dettaglio e fornite informazioni sulle modalità di presentazione delle proposte progettuali
Leggi tutto

A Napoli l’ex dormitorio pubblico si rinnova e diventa luogo per il reinserimento sociale

Nel cuore della città di Napoli l'ex dormitorio pubblico si trasforma in un centro di prima accoglienza per le persone senza dimora e luogo dove poter avviare dei percorsi di reinserimento sociale. Un progetto che è valso alla città un riconoscimento da parte della Commissione europea come buona pratica da replicare
Leggi tutto

Welfare, reddito di Cittadinanza: dal 7 dicembre al via la nuova formazione su GePI 

La formazione si svolgerà tutti i lunedì da dicembre a febbraio, dalle 10:30 alle 12:30 e avrà una durata di 2 ore.  Per iscriversi è necessario compilare il form di iscrizione. Le iscrizioni sono aperte fino alle 15:00 del venerdì precedente lo svolgimento dell'incontro.
Leggi tutto

Il 25 novembre webinar del Ministero del lavoro sui progetti utili alla collettività (PUC)

Appuntamento mercoledì 25 novembre con il webinar proosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali: "I progetti utili alla collettività PUC: una opportunità per i beneficiari del RDC di contribuire al benessere della propria comunità". ISCRIVITI
Leggi tutto