sicurezza e legalità

Archive

Decaro e Ricci: “Sindaci primo riferimento delle comunità. Lo Stato non ci lasci soli”

Durante la presentazione del rapporto la ministra Lamorgese ha annunciato per domani 23 giugno un incontro con tutti i soggetti istituzionali e con l'Anci. Al centro della riunione, proprio l'attività dell'Osservatorio sugli atti intimidatori nei confronti degli amministratori
Leggi tutto

Anniversario strage di Capaci, i sindaci espongono il lenzuolo bianco nei Municipi. Guarda i video

Da Verona a Reggio Calabria, da Treviso a Bari, passando per Cagliari, Pesaro, Ancona, Chieti. In tutti i Comuni italiani, grandi e piccoli, drappi bianchi alle finestre, per ricordare il giudice Falcone e con lui chi ogni giorno combatte contro la criminalità organizzata
Leggi tutto

Leoluca Orlando e Gian Carlo Caselli: “Tenere alta la guardia contro la mafia”

Il sindaco di Palermo: "L’attentato del 23 maggio 1992 ha fatto cadere ogni alibi, ha tolto la maschera a istituzioni per troppo tempo colluse”. Il magistrato: "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono morti per difendere la nostra democrazia e per impedire che fosse trasformata in un narco stato"
Leggi tutto

Il 23 maggio l’Anci pubblicherà i video e le immagini più significative. Come inviare i materiali

Risoluzione minima video: 1080px30fps, riprese in orizzontale (nel caso di utilizzo di uno smartphone), utilizzo del cavalletto. Nel caso di brevi dichiarazioni, si prega di utilizzare microfono o giraffa. Formato foto: almeno 250kb per 92dpi di risoluzione
Leggi tutto

Don Ciotti e il sindaco di Cinisi ricordano Impastato, simbolo antimafia ucciso il 9 maggio del ‘78

Il 9 maggio del 1978 Peppino Impastato veniva assassinato dalla mafia. Don Ciotti: "Un simbolo senza confini che non può fermarsi alle sole celebrazioni retoricheperché la sua è una memoria esigente. Il sindaco di Cinisi, Gianni Palazzolo: "Il suo operato è diventato il modello dell’antimafia che ha fatto respirare aria di libertà a tante comunità e tanti territori"
Leggi tutto

Valentini: “Sindaci pronti a fare la loro parte ma servono risorse e nuove assunzioni”

Il Presidente Commissione Anci Sicurezza e Legalità: “Il tema della sicurezza è centrale nella sensibilità di tutti noi. Anci pronta a fornire informazioni e strumenti ai Comuni per poter svolgere questo ruolo in modo migliore”
Leggi tutto

Bianco: “Comuni in prima fila e pronti a fare la propria parte su tema trasporti e housing sociale”

Il presidente del cons. naz. alla presentazione del progetto promosso con l’Osservatorio Agromafie’ e la Coldiretti per migliorare la disciplina del lavoro stagionale assicurando condizioni dignitose e legali. Presenti i ministri Lamorgese, Bellanova, Catalfo, Bonafede e Di Maio. Guarda i video
Leggi tutto

Commissione Sicurezza e Legalità

Tra i punti all’odg: aggiornamento sui provvedimenti attuativi della recente normativa in materia di sicurezza delle città – L. 48/2017 e L. 132/2018 - e l'accordo quadro Anci – Ministero dell’Interno sottoscritto lo scorso il 9 gennaio inerente i servizi di polizia stradale sulla viabilità urbana
Leggi tutto

Torna a riunirsi l’Osservatorio. Decaro: “Minacce più frequenti, lo Stato dimostra attenzione”

Decaro ha invocato una maggiore attenzione e presenza delle istituzioni al fianco degli amministratori minacciati “perché la vicinanza dello Stato, oltre a far sentire meno soli sindaci, assessori e consiglieri, può servire da deterrente per chi minaccia”
Leggi tutto

Sindaco di Aci Bonaccorsi vittima di attentato incendiario. La solidarietà di Anci sicilia

''Sono sempre inaccettabili episodi come questo - dichiarano Orlando e Alvano - che mirano a condizionare l'operato dei pubblici amministratori che operano in una terra difficile come la nostra. Ci auguriamo che magistratura e forze dell'ordine facciano al più presto luce su quanto avvenuto"
Leggi tutto