Piccoli comuni

Archive

Presentata edizione 2019, Pella: “Sport emancipa le donne. Grazie per tappe nei piccoli Comuni”

Da venerdì 5 a domenica 14 luglio 2019, 144 atlete, appartenenti alle migliori 24 squadre del mondo, correranno su dieci frazioni per un totale di 920,4 chilometri spalmati sulle strade dei Comuni italiani. Arrivo e partenza da piccolissimi Comuni (Cassano Spinola e San Vito al Tagliamento)
Leggi tutto

Anci aderisce al progetto ‘Piazza Wifi Italia’ per l’attivazione di punti wifi nei piccoli Comuni

L'Associazione promuoverà tra i suoi associati il progetto, e le modalità di partecipazione, che si inserisce nel solco delle azioni di sviluppo locale mirate ad invertire la tendenza allo spopolamento dei piccoli Comuni e costituisce un altro tassello per la riduzione del digital divide
Leggi tutto

Beni Comuni, le dichiarazioni e le esperienze dei sindaci nell’Aula della Camera dei Deputati

Gli interventi a Montecitorio dei sindaci Chiara Appendino, Alessandro Canelli, Giovanni Arena e Mario Conte. Il grido di allarme contro lo spopolamento dei territori periferici lanciato da Massimo Castelli, sindaco di Cerignale e coordinatore Anci dei piccoli Comuni. Guarda le video interviste
Leggi tutto

Anci: “Da Unificata 40 milioni per associazionismo. Da UE 1,5 miliardi di risorse su aree interne”

Subito 40 milioni di euro di risorse nazionali sull’associazionismo comunale del 2019 e circa 1,5 miliardi di euro di risorse comunitarie sul settennato 2021-2027, in arrivo per le aree interne. Numeri di una giornata importante per i piccoli Comuni che portano a casa risorse significative
Leggi tutto

Tavoli di lavoro su governance e fiscalità locale, le proposte dei Comuni

Tra i principali punti emersi dal dibattito: la necessità di “coinvolgere tutti i livelli di governo nel processo di sviluppo e rilancio della Montagna per dare nuove opportunità a questi territori e ai cittadini a partire dal contrasto allo spopolamento”
Leggi tutto

Galliano (Vice Coordinatore Anci Liguria): “Togliere Irap imprese contro spopolamento entroterra”

Tra le altre proposte emerse dalla due giorni di Aosta, l’abbattimento delle accise per i carburanti nei Comuni montani non metanizzati, spesso quelli che sostengono i costi energetici maggiori, legati ad esempio alle spese per il riscaldamento
Leggi tutto

Chiusa la due giorni di Aosta, M. Castelli: “Opportunità per il paese”

Si è chiusa ad Aosta la “due giorni della Montagna” sulle tematiche di interesse dei piccoli Comuni montani. Il tavolo della Consulta nazionale Anci Piccoli Comuni e del Celva fa parte delle attività degli Stati Generali della Montagna promossi dal Ministro per Affari Regionali, Erika Stefani
Leggi tutto

La nota Anci sulle risorse assegnate dalla Legge di Bilancio agli enti fino a 20 mila abitanti

Il decreto dello scorso 10 gennaio dà attuazione ai commi 107-114 della Legge di Bilancio e prevede l’assegnazione delle risorse sia ai Comuni delle Regioni a Statuto ordinario che a Statuto speciale, con distinzioni per fasce demografiche. 
Leggi tutto

Riunito tavolo al ministero dell’Interno: “Varare linee guida nel rispetto autonomia Comuni”

L’Anci è stata rappresentata da Roberto Pella, vice presidente vicario dell’Associazione e sindaco di Valdengo, e da Mauro Guerra, presidente della commissione Finanza locale e sindaco di Tremezzina. Tra i temi affrontati nella riunione del tavolo, il superamento dei limiti di mandato dei Sindaci
Leggi tutto

M. Castelli: “Apprezziamo impegno ministro Stefani. Ora politiche concrete per aree marginali”

Secondo incontro sugli Stati generali della Montagna. "Auspichiamo che le proposte che scaturiranno dai tavoli di confronto si traducano in politiche di intervento mirate a garantire servizi ai cittadini e opportunità di sviluppo per i territori”. Massimo Castelli, coordinatore Anci piccoli Comuni.
Leggi tutto