personale

Archive

Decreto assunzioni PA in CDM – Decaro: “Segnale positivo dal Governo alle richieste Anci”

Assunzioni battaglia di sopravvivenza per i Comuni. Ora fare chiarezza su soggetti attuatori delle misure PNRR e di chi ha possibilità di assumere
Leggi tutto

Il parere del Dipartimento Funzione pubblica sull’aspettativa per incarichi presso altri Enti

il parere chiarisce che la disposizione in questione non configura un diritto soggettivo del dipendente ad ottenere l’aspettativa e che agli Enti non è preclusa la verifica in concreto della ricorrenza di esigenze organizzative opportunamente motivate che determinano l’impossibilità dell’accoglimento della richiesta di aspettativa nell’ottica dell'interesse istituzionale e del buon funzionamento dell'amministrazione
Leggi tutto

Castelli: “Bene la ripresa dei concorsi pubblici, ma attenzione ai piccoli Comuni”

Il coordinatore nazionale dei piccoli Comuni: "Sostegni economici alle amministrazioni che dovranno noleggiare strumenti digitali e informatici, adeguare strutture prive di idonei collegamenti alla rete o ricorrere necessariamente all’affitto di spazi adatti al di fuori del Comune per lo svolgimento dei concorsi”
Leggi tutto

Decaro: “Tornano i concorsi, un segnale di speranza”

Il presidente Anci: "Nel decreto di aprile sono state disposte procedure semplificate e si spinge sull’utilizzo degli strumenti digitali consentendo una partecipazione più numerosa alle prove in presenza. Ora, proseguendo nella collaborazione già avviata con il ministro Brunetta, ci aspettiamo di entrare nel merito delle nuove misure necessarie per un reclutamento straordinario"
Leggi tutto

Bando assunzioni nei Comuni del Sud. Decaro: “Bene, abbiamo bisogno di rinforzare capitale umano”

Illustrato in Conferenza Unificata il provvedimento che permetterà, attraverso procedure concorsuali semplificate, l’assunzione in Regioni, Province, Città metropolitane e Comuni del Sud di circa 2800 unità da impiegare per l'attuazione delle politiche di coesione, attraverso un miglior utilizzo dei fondi strutturali e dei finanziamenti del Next generation EU
Leggi tutto

Conclusi i lavori del Comitato direttivo, alle ore 16 il Consiglio nazionale

La riunione del Consiglio, in videocollegamento, tratterà tra l’altro delle proposte in materia di politiche del personale dei Comuni e Città metropolitane, e sulla modifica in materia di status dei Sindaci e regime delle responsabilità,. Spazio anche alle questioni legate ai piccoli Comuni
Leggi tutto

Il XXIV quaderno Anci con i moduli per la costituzione del fondo per le risorse decentrate 2021

Il manuale vuole essere un utile strumento di supporto per i Comuni per l’attuazione delle nuove disposizioni contrattuali, attraverso una loro analisi complessiva e specifici approfondimenti sugli aspetti di maggiore innovazione negoziale. Scarica il quaderno
Leggi tutto

Recovery e assunzioni, Decaro: “Dal ministro Brunetta impegno per far presto”

Il presidente Anci: “Abbiamo avuto un incontro molto proficuo. Ci ha fatto molto piacere verificare che ha a cuore le ragioni per cui ci battiamo da tempo e che, in vista del piano nazionale di ripresa e resilienza, diventano ancora più urgenti". Il vice presidente vicario Pella: "Incontro molto proficuo, concreto e operativo". "C'è un bisogno infinito di risorse per i territori e per l'economia locale, ma servono nuove misure che superino lungaggini", Jacopo Massaro delegato alla Pa
Leggi tutto

Decaro al ministro Brunetta: “Si proceda con assunzioni straordinarie con regole semplificate”

Il presidente dell’Anci scrive al neoministro della Pubblica Amministrazione: “Malgrado il ruolo strategico delle politiche del personale in vista del recovery Plan sono i Comuni e le Città Metropolitane che, negli ultimi 12 anni, hanno perso circa il 25 per cento del loro capitale umano” 
Leggi tutto

Anci scrive al Mise, sbloccare fondi per assunzioni straordinarie da destinare ad uffici eco bonus

Insieme alla lettera l’Anci, ha predisposto e inviato una norma ad hoc che ha finalità di consentire "l’asseverazione dei tecnici abilitati anche solo alla conformità degli immobili rispetto allo stato legittimo e alla sola condizione che gli stessi non siano stati realizzati in assenza di titolo abilitativo o in totale difformità rispetto allo stesso"
Leggi tutto