mezzogiorno

Archive

Infrastrutture sociali, 300 milioni di euro per il Sud

Il presidente Decaro: “Risorse per arredi, scuole, giardini che arrivano nel momento di maggior bisogno”. Il ministro Provenzano: “Un decreto che si prende cura dei Comuni piccoli e medi”
Leggi tutto

Falcomatà a RadioinBlu: “Tagli non ricadano sui Comuni, coinvolti in stesura legge bilancio”

Il delegato Anci al Mezzogiorno: “Come concepita, la riforma dell’autonomia differenziata sarebbe il colpo finale alla possibilità di crescita del Sud ed una stretta di mano alla criminalità organizzata. Non ci siano guerre tra Comuni, i servizi devono essere uguali in ogni parte del Paese”
Leggi tutto

Callipo: “Aiutiamo i piccoli Comuni a cogliere le opportunità del progetto Sibater”

"Con Sibater l'impegno è quello di dare un aiuto concreto ai nostri piccoli Comuni che devono amministrare molte aree inutilizzate che rappresentano non solo un’opportunità per i giovani cittadini che vogliono fare impresa ma anche per le stesse amministrazioni locali”
Leggi tutto

Banca delle terre – Anci Basilicata, martedì 19 febbraio a Grassano la presentazione di SibaTer

L’iniziativa rientra nel progetto che il Governo ha affidato ad Anci per supportare i Comuni del Mezzogiorno nello svolgimento delle funzioni previste dalla legge sulla “Banca delle Terre”
Leggi tutto

A Bari la presentazione del progetto “SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”

Al via il 23 gennaio a Bari, a partire dalle ore 11, presso la sede di Anci Puglia la presentazione del progetto “SIBaTer - Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”. Nel corso dell'incontro verranno illustrati obiettivi e finalità dell'iniziativa gestita da Anci.
Leggi tutto

Banca della Terra – Lunedì 26 novembre presentazione in Abruzzo del progetto SIBaTer

“Banca delle Terre” è uno strumento che consente ai Comuni di creare opportunità occupazionali e di reddito per i giovani residenti, attraverso la generazione di proposte imprenditoriali di valorizzazione del patrimonio pubblico di terre e di immobili e l’incentivazione dell’imprenditoria giovanile
Leggi tutto

Tasso: “No a Unioni gabbia, ma funzioni associate utili a seconda delle esigenze dei territori”

Il coordinatore Unioni di Comuni Anci: “Le innumerevoli proroghe sull'obbligatorietà dell'esercizio associato per i comuni sotto i 5000 abitanti hanno incancrenito il problema. Non aver cancellato tale norma ha di fatto impedito un rilancio delle iniziative di tipo associativo su base volontaria"
Leggi tutto

“Resto al Sud” – Il Roadshow Invitalia-Anci fa tappa a Bari

Arcuri: “Incoraggiamo i giovani a fare impresa anche in Puglia”. Decaro: “Scommettiamo sulla capacità dei ragazzi di innescare sviluppo per il Mezzogiorno”
Leggi tutto

Resto al Sud: dalla Sicilia giunte 345 domande, 49 progetti già approvati

Il programma Resto al Sud offre sostegno ai giovani under 36 per avviare attività imprenditoriali di produzione di beni, fornitura di servizi e turismo sul territorio delle 8 Regioni del Mezzogiorno, tra cui la Sicilia, con una dotazione finanziaria complessiva di 1.250 milioni di euro.
Leggi tutto

Anci e Invitalia avviano sinergia per nuove imprese di giovani e donne

Sostenere la nascita di nuove imprese innovative promosse da giovani e donne, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno, avvalendosi in primo luogo delle opportunità offerte dal programma “Resto al Sud”.
Leggi tutto