IFEL

Archive

DL 76/2020 – La redazione determina a contrarre, aggiudicazione e provvedimenti affidamento diretto

Prosegue l'approfondimento sulle novità introdotte dalla legge 120/2020 di conversione del DL 76/2020 - Semplificazioni, organizzato nell'ambito dell’Osservatorio investimenti IFEL, allo scopo di approfondire i numerosi correttivi introdotti dalla norma e di fornire ai Comuni indicazioni e spunti sugli aspetti maggiormente critici del decreto
Leggi tutto

IX Conferenza Ifel,”Rigeneriamo il paese. I Comuni per la ripresa e lo sviluppo dell’Italia”

Tre mattinate di lavori trasmessi integralmente in diretta streaming, per consentire a tutti di seguire il confronto tra Sindaci, amministratori locali, membri del Governo e Parlamentari e per ragionare insieme su come il livello più vicino ai cittadini, i Comuni, possa organizzare al meglio la nuova “normalità”, e innescare una fase di sviluppo
Leggi tutto

Webinar Ifel “Progetto SIBaTer e Progetto ITALIAE: sinergie per ottimizzazione del governo locale “

Il webinar nasce da una collaborazione tra IFEL e il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito delle rispettive iniziative progettuali: Progetto SIBaTer, progetto finanziato dal Programma Azione Coesione Complementare (POC) al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, e Progetto ITALIAE, finanziato con il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
Leggi tutto

Webinar Ifel: “La funzione consultiva nei confronti degli enti locali”

Obiettivo del seminario online è quello di fornire agli operatori del settore indicazioni relative all'esercizio del potere consultivo da parte della Corte dei conti, con specifico riferimento ai presupposti soggettivi e oggettivi. Ampio spazio sarà dedicato anche al valore dei pareri resi e a quello degli orientamenti in sede nomofilattica (ISCRIVITI - LINK NELL'ARTICOLO)
Leggi tutto

Webinar – Il Principio di rotazione negli appalti pubblici. Disciplina e giurisprudenza

Il webinar si propone di focalizzare tutti gli aspetti essenziali di questo principio alla luce delle più recenti acquisizioni giurisprudenziali, con particolare attenzione alle indicazioni operative ed ai casi concreti.
Leggi tutto

60mila dipendenti pubblici hanno seguito la formazione online per gestire l’emergenza sanitaria

Dal 13 gennaio all’8 giugno IFEL ha realizzato 117 eventi on line come webinar e talk on web o web talk, a cui hanno partecipato complessivamente 59.959 persone, con partecipazione media di 512 persone. Raggiunto pertanto l’obiettivo di doppiare l’anno se si pensa che in tutto il 2019 sono stati 110 webinar a cui hanno partecipato 35.154 persone, con la partecipazione media di 320 persone
Leggi tutto

Investimenti locali: spesa pubblica o spesa di pubblica utilità?

Talk on web della Fondazione sul futuro post pandemia. Una grande massa di risorse pubbliche nei prossimi mesi sarà impiegata per sostenere l’impatto del congelamento dell’economia nazionale a seguito dell’epidemia Covid-19
Leggi tutto

Il 16 marzo webinar Ifel su Smart working. Potenziata la formazione a distanza per i Comuni

Appuntamento lunedì mattina 16 marzo con il webinar Ifel sul lavoro agile. Il seminario online focalizzerà l'attenzione sull'applicazione della direttiva del Ministero della Pubblica Amministrazione n. 2 del 2020 con le indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19
Leggi tutto

Il 16 marzo webinar Ifel su Smart working. Potenziata la formazione a distanza per i Comuni

Appuntamento lunedì mattina 16 marzo con il webinar Ifel sul lavoro agile. Il seminario online focalizzerà l'attenzione sull'applicazione della direttiva del Ministero della Pubblica Amministrazione n. 2 del 2020 con le indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19
Leggi tutto

“La dimensione territoriale nelle politiche di coesione”. Presentazione del Rapporto IFEL

A seguito delle misure adottate dal Senato della Repubblica, la giornata di studio è stata trasformata in Convegno in Rete. Pertanto, si potrà seguire unicamente in diretta streaming.
Leggi tutto