finanza locale

Archive

Conferenza Unificata del 26 luglio 2018

All'ordine del giorno: “Riparto del contributo di 75 milioni di euro per l’anno 2018 a favore delle Regioni a statuto ordinario e degli enti territoriali che esercitano le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali”
Leggi tutto

Decaro: “Dati allarmanti e sbagliati, no allo scaricabarile sui Comuni”

“Sostenere in modo allarmistico che il costo dello smaltimento dei rifiuti è aumentato del 70% negli ultimi dieci anni è falso. Per una scelta del legislatore,  dal 2014 in poi la Tari deve coprire integralmente i costi di smaltimento dei rifiuti". Lo dichiara il presidente dell’Anci Antonio Decaro.
Leggi tutto

Finanza locale – Nota orientamento DUP e Programma triennale dei lavori pubblici

Il principio contabile applicato della programmazione (Allegato 4/1 al D. Lgs. 118 del 2011) prevede che il Documento unico di programmazione (DUP) comprenda il programma triennale delle opere pubbliche nonché l’elenco annuale delle opere da realizzare.
Leggi tutto

Pareggio di bilancio 2018, decreto monitoraggio saldo

È stato pubblicato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato il testo del decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 182944 del 23 luglio 2018, concernente il monitoraggio 2018 del saldo di finanza pubblica, di cui al comma 466 dell’articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232
Leggi tutto

Guerra : “Inserire nel ‘Milleproroghe’ norme vitali per Comuni, specie piccoli”

“Bilancio consolidato facoltativo per i piccoli Comuni, criteri innovativi per investimenti del 2019, prolungamento dei contratti a tempo determinato per gli enti colpiti dal terremoto Centro Italia”: questi i tre punti ripresi da Mauro Guerra, presidente della commissione Finanza locale dell’Anci
Leggi tutto

Castelli: “Accogliere richieste Anci nel milleproroghe in corso di emanazione”

Il delegato Anci :“Prioritario un intervento che riduca l’onerosità degli adempimenti della contabilità economico-patrimoniale e del bilancio consolidato, da rendere facoltativi per i piccoli comuni. Urgente un intervento chiarificatore sulle modalità di applicazione dell’imposta sulla pubblicità"
Leggi tutto

Castelli: “Riempire di contenuti e risorse la Realacci per far ripartire i territori”

Il coordinatore piccoli comuni Anci:  “La Conferenza di Viverone ha un’importanza fondamentale: è il primo appuntamento che riunisce i sindaci dei piccoli comuni dopo la Legge “Realacci. Una legge epocale oltre che necessaria che introduce, per la prima volta, il tema del ‘piccolo comune'"
Leggi tutto

Decaro: “Ministro Centinaio, collabori con i sindaci”

 “La tassa di soggiorno, introdotta nell’ambito del federalismo fiscale, è già un’imposta di scopo, destinata alle tante attività di valorizzazione del patrimonio culturale e di miglioramento dell’attrattivita turistica”. Lo dice il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro. 
Leggi tutto

Il 10 luglio a Francavilla al Mare seminario sulla contabilità economico-patrimoniale

Anci Abruzzo, insieme con Ifel e Ardel Sezione Italia Centrale propone per il 10 luglio a Francavilla al Mare (Ch), presso Palazzo Sirena, una giornata formativa sulle novità e gli aggiornamenti rilevanti inerenti la contabilità economico-patrimoniale degli enti locali.
Leggi tutto

Decaro: “Con emendamenti importanti risultati per garantire servizi e investimenti dei Comuni”

Abbiamo lavorato duramente in questi mesi. Siamo stati pronti ad abbandonare il tavolo della trattativa, quando ci siamo accorti che non ricevevamo sufficiente attenzione alle richieste dei Comuni italiani.
Leggi tutto